Fasani, Remo: Fondo Remo Fasani



Archivio svizzero di letteratura (ASL)
Hallwylstrasse 15
CH-3003 Berna


E-Mailadresse: arch.lit@nb.admin.ch

Riassunto del fondo

Autore/Origine : Fasani, Remo (1922-2011)
Titolo Fondo Remo Fasani
Date dei documenti : 1940-2011
Collazione : 36 scatole d'archivio
7 Laufmeter [übersetzen]
Segnatura : ASL-Fasani

A Opere
A-1 Poesia
A-2 Prosa
A-3 Traduzioni poetiche
A-4 Studi e saggistica
A-4-a Studi e saggi su autori
A-4-b Studi e saggi su temi letterari e linguistici
A-4-b/9 Studi sui periodi letterari
A-4-b/11 Studi sull'endecasillabo
A-4-b/16 Studi sul dialetto
A-4-b/17 Studi sul plurilinguismo
A-5 Taccuini
A-6 Traduzioni delle opere di Fasani
B Corrispondenza
B-1 Lettere di Remo Fasani
B-2 Lettere a Remo Fasani
B-3 Incartamenti
B-4 Corrispondenza tematica
C Documenti di vita
C-1 Documenti privati
C-2 Documenti professionali
D Collezioni
D-1 Pubblicazioni di Remo Fasani
D-2 Pubblicazioni e lavori su Remo Fasani
D-3 Collezioni di Remo Fasani: pubblicazioni di terzi, ritagli e altro materiale
D-4 Documentazione di vita e opera
E Estensioni
E-1 Collezione BCU Lausanne
E-1-A Opere
E-1-A-1 Poesia
E-1-A-2 Raccolte epistolari
E-1-A-3 Traduzioni poetiche
E-1-A-4 Studi e saggistica
E-1-A-4-a Studi e saggi
E-1-A-4-b Appunti e annotazioni
E-1-B Corrispondenza
E-1-B-1 Lettere di Remo Fasani
E-1-B-2 Lettere a Remo Fasani
E-1-B-3 Corrispondenza tematica
E-1-C Documenti di vita
E-1-C-1 Documenti privati
E-1-C-2 Documenti professionali
E-1-D Collezioni
E-1-D-1 Pubblicazioni di Remo Fasani
E-1-D-2 Pubblicazioni su Remo Fasani
E-1-D-3 Collezioni di Remo Fasani: lavori di terzi
E-1-D-4 Collezioni di Remo Fasani: appunti, ritagli, bibliografie, elenchi e varia
E-1-D-5 Documenti audio


E

Estensioni

E-1

Collezione BCU Lausanne

Materiali donati dalla Bibliothèque cantonale et universitaire di Losanna, dov'erano custoditi fino al 2024.

E-1-A

Opere

E-1-A-1
Poesia
Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
E-1-A-1/1 Primi sentieri   ca. 1940-1942
Dattiloscritto Include: "Ricordi di un'infanzia", testo in prosa di RF.
E-1-A-1/2 La coppa   1972-1975
Dattiloscritto  
E-1-A-1/3 Oggi come oggi   1974-1975
Dattiloscritto  
E-1-A-1/4 Fra due mondi   1979.09.24-1980.01
Dattiloscritto  
E-1-A-1/5 Un luogo sulla terra   1986
Dattiloscritto  
E-1-A-1/6 La violenza   1992
Dattiloscritto Oss.: Composto nell'estate del 1992, tre copie.
cfr. A-1/5
E-1-A-1/7 Sonetti morali   1994
Dattiloscritto  
E-1-A-1/8 Poesie varie   1994-1997
Dattiloscritto "Il racconto di Armida"; "Poesie di Remo Fasani"; "Raccoglimento" (trad. di RF di "Recueillement" di Charles Baudelaire); "L'autunno vuol morire" (trad. di RF di "L'utuon es per murir" di Peider Lansel); "Il compleanno"
E-1-A-1/9 Before I Die (Prima di morire)   2000
Dattiloscritto Traduzioni di Aino Paasonen di "Prima di morire" (1999), con alcuni ritocchi manoscritti di Remo Fasani.

E-1-A-2
Raccolte epistolari
Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
E-1-A-2/1 Lettere di Cristina Campo a Remo Fasani   2008.10.15
Dattiloscritto Include trascrizione dei testi e altri materiali inerenti la pubblicazione

E-1-A-3
Traduzioni poetiche
Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
E-1-A-3/1 Liriche cinesi dell'epoca dei T'ang   [ca. 1952-]
Dattiloscritto  
E-1-A-3/2 Da Goethe a Nietzsche   [ca. -1990]
Dattiloscritto cfr. A-3/1
E-1-A-3/3 Due traduzioni di Joseph von Eichendorff   [s.d.]
Dattiloscritto cfr. A-3/3

E-1-A-4
Studi e saggistica
E-1-A-4-a
Studi e saggi
Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
E-1-A-4-a/1 L'acquisto del ritmo   1952.03
Manoscritto Include articolo "Dante und die Philosophie", di Theophil Spoerri, NZZ, 11.04.1954.
E-1-A-4-a/2 "Il Fiore" è di Antonio Pucci   [ca. 1972]
Dattiloscritto Con correzioni, varianti e annotazioni.
E-1-A-4-a/3 Varianti della Commedia II   1975-
  Include testo per conferenza su una proposta metodologica
E-1-A-4-a/4 Legami lessicali   1980
Dattiloscritto In: Studi e problemi di critica testuale vol. 21 (1980).
E-1-A-4-a/5 La letteratura della Svizzera italiana   [ca. 1980]
Manoscritto cfr. E-1-D-4-8
E-1-A-4-a/6 Metrica e accento mobile   [ca. 1980]
Dattiloscritto  
E-1-A-4-a/7 Zur Übersetzung der Göttlichen Komödie   1982
Dattiloscritto Fc. con correzioni manoscritte. Pubblicato in Deutsches Dante-Jahrbuch, volume 57, dicembre 1982.
E-1-A-4-a/8 Elogio di Gessner di Aurelio De' Giorgi Bertola   1982
Dattiloscritto  
E-1-A-4-a/9 Il codice Hamilton della Divina Commedia una proposta di filologia   1982
Dattiloscritto Conservato in una cartella denominata da RF: Metrica e varianti della Divina Commedia
E-1-A-4-a/10 Croce, la poesia   1982.07.28
   
E-1-A-4-a/11 Sul testo della Divina Commedia   1983.03.01-1983.08.15
Manoscritto Ca. 450 manoscritti e varianti
E-1-A-4-a/12 Mesocco als radioaktiver Mülleimer?   1983.09
Dattiloscritto "Bündner Zeitung", 9 settembre 1983.
E-1-A-4-a/13 Nuovi argomenti riguardo al deposito delle scorie   1983.10-1983.11
Dattiloscritto Include corrispondenza con istituzioni
E-1-A-4-a/14 Premessa a "Vino generoso" di Edina Bernardinis   1984
Dattiloscritto In "Cenobio", XXXIII (1984).
E-1-A-4-a/15 La bacchetta magica della CISRA   1984.03
Dattiloscritto Include versione tedesca di Remo Fasani (Die Zauberrute der NAGRA) e pagina di "Argomenti" (02.1984) sulla lotta di Mesocco contro la CISRA.
E-1-A-4-a/16 Lezione di addio all'Università di Neuchâtel   1986.01.24
Dattiloscritto  
E-1-A-4-a/17 Biobibliografia di Adolfo Jenni   [ca. 1988]
Dattiloscritto  
E-1-A-4-a/18 A.M. Zendralli insegnante   1988.01
Dattiloscritto Nel centenario della nascita, per Quaderni grigionitaliani
E-1-A-4-a/19 L'ultimo romanzo di Rinaldo Spadino   1992
Dattiloscritto In: Quaderni grigionitaliani, 61 (1992).
E-1-A-4-a/20 Die Metrik der "Divina Commedia"   [ca. 1992]
Dattiloscritto  
E-1-A-4-a/21 Prefazione a Né timo né maggiorana di Giovanni Orelli   1994
Dattiloscritto Include lettera manoscritta a Orelli (Neuchâtel, 14.12.1994).
E-1-A-4-a/22 Il Canto delle scolte modenesi   [ca. 1994]
Dattiloscritto Versione e chiosa metrica.
E-1-A-4-a/23 Dittico mallarmeano   1995
Dattiloscritto In "Cenobio", XLIV (1995).
E-1-A-4-a/24 Un quaderno di Felice Menghini   1995
Dattiloscritto  
E-1-A-4-a/25 Locarnini o la questua   [ca. 1995]
Dattiloscritto  
E-1-A-4-a/26 Interpretazione del "Sabato del villaggio"   1995.01
Dattiloscritto  
E-1-A-4-a/27 Per il centenario del Tasso   1995.04
Dattiloscritto Include madrigale per onorare il quarto centenario della morte di Torquato Tasso.
E-1-A-4-a/28 Martino Bovollino: un poeta   1996
Dattiloscritto In: Quaderni grigionitaliani vol. 65 (1996).
E-1-A-4-a/29 Numerologia del sonetto   1997-2007
Dattiloscritto Include pubblicazione estratta da "Studi e Problemi di Critica Testuale" diretti da Raffaele Spongano, vol. n. 54, Aprile 1997, testo definitivo del 1997 e nota da aggiungere per la pubblicazione L'infinito endecasillabo e tre saggi danteschi, Longo (2007).
E-1-A-4-a/30 Le traduzioni da Mörike   1998.03
Dattiloscritto Anche: "Cristina Campo: le traduzioni da Mörike". Include bozze con lettera d'accompagnamento a Giovanna Fozzer.
E-1-A-4-a/31 Altre note sul Fiore   [ca. 1999]
Dattiloscritto  
E-1-A-4-a/32 Versi panvocalici   2005
Dattiloscritto cfr. A-4-b/12
E-1-A-4-a/33 Felice Menghini. Il poeta. "L'ora d'oro"   [ca. 2005]
Dattiloscritto  
E-1-A-4-a/34 Chi sono le tre fiere di Dante   2005.07
Dattiloscritto Per Quaderni grigionitaliani, con correzioni manoscritte.
E-1-A-4-a/35 Fratelli d'Italia   [ca. 2006]
Dattiloscritto cfr. A-4-b/7
E-1-A-4-a/36 Il novenario   [ca. 2006]
Dattiloscritto In: L'infinito endecasillabo e tre saggi danteschi, Longo (2007).
E-1-A-4-a/37 Le mutazioni dell'endecasillabo   [ca. 2006]
Dattiloscritto In: L'infinito endecasillabo e tre saggi danteschi, Longo (2007).
E-1-A-4-a/38 Tre Cruces   2007
Dattiloscritto Pubblicato in: L'infinito endecasillabo e tre saggi danteschi, Longo (2007).

E-1-A-4-b
Appunti e annotazioni
Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
E-1-A-4-b/1 Appunti e annotazioni nei libri della propria biblioteca   1956-2004
Manoscritti e dattiloscritti Appunti, trascrizioni e annotazioni di varia natura. Tra altri, si segnalano appunti in merito a Barbi, Battistoni, Pucci (sul Messaggio d'amore e le varianti dell'edizione UTET trascritte), Contini (da "Medioevo Romanzo", su "Il Fiore" e il "Detto d'Amore")
E-1-A-4-b/2 Ninfale fiesolano   1966-
Manoscritto Sul lavoro curato da Pier Giorgio Ricci (Ricciardi, 1965).
E-1-A-4-b/3 Filostrato   [ca. 1967]
Manoscritto  
E-1-A-4-b/4 "Varianti della Commedia"   1973-1977
Manoscritto Riferimenti per semestri 1973/74 e 1976/77.
E-1-A-4-b/5 Varianti del Witte   [ca. 1975]
Manoscritto  
E-1-A-4-b/6 "Frequenze Rime di Dante del Fiore e Detto"   [ca. 1978]
Manoscritto Concordanze, in forma di tabella manoscritta; Rime di Dante, Vita nuova, Fiore e Detto.
E-1-A-4-b/7 Finali e inizi dei canti della Divina Commedia   [ca. 1978]
Manoscritto Concordanze e legami tra i finali dei canti.
E-1-A-4-b/8 Cantari antichi   1980
Manoscritto In merito a "Cantari antichi" e alla ristampa "Editi e rari" di Domenico De Robertis.
E-1-A-4-b/9 Varianti del Moore   [ca. 1990]
Manoscritto  

E-1-B

Corrispondenza

E-1-B-1
Lettere di Remo Fasani
Segnatura Autore Titolo / Descrizione Luogo Data Collazione Osservazioni
E-1-B-1-HALT Fasani, Remo
Halter, Thomas
Fasani, Remo a Halter, Thomas; Corrispondenza   Neuchâtel
1995.06.02
1 lettera dattiloscritta  
E-1-B-1-IGIO Fasani, Remo
Il Giorno
Fasani, Remo a Il Giorno; Corrispondenza   Neuchâtel
1983.12.21
1 lettera dattiloscritta Polemica su articolo di Gianni Brera.
E-1-B-1-LIME Fasani, Remo
Libreria Melisa
Fasani, Remo a Libreria Melisa; Corrispondenza   Neuchâtel
1984.11.05
1 lettera dattiloscritta  
E-1-B-1-MARC Fasani, Remo
Marchi, Ena
Fasani, Remo a Marchi, Ena; Corrispondenza   Neuchâtel
1991.10.25
1 lettera dattiloscritta Ad Adelphi, include lista di documenti originali di Cristina Campo.
E-1-B-1-PCRO Fasani, Remo
Premio Collegio Romanicum
Fasani, Remo a Premio Collegio Romanicum; Corrispondenza   Neuchâtel
2001.06.15
1 lettera dattiloscritta  

E-1-B-2
Lettere a Remo Fasani
Segnatura Autore Titolo / Descrizione Luogo Data Collazione Osservazioni
E-1-B-2-ARNA Alberti, Arnaldo
Fasani, Remo
Alberti, Arnaldo a Fasani, Remo; Corrispondenza   Locarno
1988.01.17
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-ALBO Albonico, Simone
Fasani, Remo
Albonico, Simone a Fasani, Remo; Corrispondenza   Riva San Vitale
1996.03.23
1 lettera manoscritta Include odi di Renato Trivulzio.
E-1-B-2-AOST Aostalli-Adamini, Giuseppe
Fasani, Remo
Aostalli-Adamini, Giuseppe a Fasani, Remo; Corrispondenza   Savosa
1982.12.15
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-BERA Berardi, Gabriele
Fasani, Remo
Berardi, Gabriele a Fasani, Remo; Corrispondenza   Düsseldorf
1981.09.08
1 lettera dattiloscritta  
E-1-B-2-BEZZ Bezzola, Reto Rudolf
Fasani, Remo
Bezzola, Reto Rudolf a Fasani, Remo; Corrispondenza   Basilea
1953.01.05-1953.02.02
2 lettere manoscritte  
E-1-B-2-BLAS Blasucci, Luigi
Fasani, Remo
Blasucci, Luigi a Fasani, Remo; Corrispondenza   Pisa
1979.04.26
1 lettera dattiloscritta  
E-1-B-2-CAPP Cappello, Giovanni
Fasani, Remo
Cappello, Giovanni a Fasani, Remo; Corrispondenza   Neuchâtel
1992.12-1998.04.25
1 lettera dattiloscritta Include estratto di Giovanni Cappello, Le reazioni alla critica e l'autocommento (due esempi pirandelliani)
E-1-B-2-BFAC Cheda, Fabio
Fasani, Remo
Cheda, Fabio a Fasani, Remo; Corrispondenza   Maggia
1982.12
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-COME Comune di Mesocco
Fasani, Remo
Comune di Mesocco a Fasani, Remo; Corrispondenza   Mesocco
1985.01.23-1989.04.20
3 lettere dattiloscritte Include documenti CISRA e prese di posizione.
E-1-B-2-COSA Cosandey, Maurice
Fasani, Remo
Cosandey, Maurice a Fasani, Remo; Corrispondenza   Neuchâtel
1981.02.24
1 lettera dattiloscritta Include copia della lettera di Remo Fasani.
E-1-B-2-DEST De Stefani, C.
Fasani, Remo
De Stefani, C. a Fasani, Remo; Corrispondenza     [s.d.]
1 biglietto Breve biglietto di Adelphi.
E-1-B-2-DANZ Danzi, Massimo
Fasani, Remo
Danzi, Massimo a Fasani, Remo; Corrispondenza   Ginevra
1992.11.13
1 lettera manoscritta Include "Girolamo Cittadini poeta milanese di primo Cinquecento", di Massimo Danzi.
E-1-B-2-ELAR Elsässer-Arnold, Lisa
Fasani, Remo
Elsässer-Arnold, Lisa a Fasani, Remo; Corrispondenza   Walenstadt
2006.05.25
1 lettera dattiloscritta Intervista, include domande e risposte di Remo Fasani.
E-1-B-2-FASAM Fasani, Maria
Fasani, Remo
Fasani, Maria a Fasani, Remo; Corrispondenza   Mesocco
1952.09.27-1952.11.02
1 lettera manoscritta, 1 biglietto  
E-1-B-2-FASAR Fasani, Rodolfo e Barbara
Fasani, Remo
Fasani, Rodolfo e Barbara a Fasani, Remo; Corrispondenza   Mesocco
1952.08.17-1954.10.01
10 lettere manoscritte Include una lettera di Von Wartburg (23.12.1952).
E-1-B-2-FELI Felici, Caterina
Fasani, Remo
Felici, Caterina a Fasani, Remo; Corrispondenza   Rimini
1997.01.29
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-FRAN Franciolli, Edoardo
Fasani, Remo
Franciolli, Edoardo a Fasani, Remo; Corrispondenza   Roveredo
1952.12.09
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-FUSC Fusco, Ketty
Fasani, Remo
Fusco, Ketty a Fasani, Remo; Corrispondenza     2007.05
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-GIOV Giovanoli, Dino
Fasani, Remo
Giovanoli, Dino a Fasani, Remo; Corrispondenza   Zurigo
1952.12.21
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-GIR Gir, Paolo
Fasani, Remo
Gir, Paolo a Fasani, Remo; Corrispondenza   Coira
1977.04.15-1982.03.11
4 lettera manoscritta Include bozza di lettera di Remo Fasani (16.04.1969).
E-1-B-2-GOLA Golay, Jean
Fasani, Remo
Golay, Jean a Fasani, Remo; Corrispondenza   Marin
1986.02.18
1 lettera manoscritta Include "Psyché" (1985) di Jean Golay.
E-1-B-2-GRAF Graf, Elsa
Fasani, Remo
Graf, Elsa a Fasani, Remo; Corrispondenza   Zurigo
1952.11
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-ISEL Isella, Gilberto
Fasani, Remo
Isella, Gilberto a Fasani, Remo; Corrispondenza   Lugano
1970.11.07
1 lettera dattiloscritta  
E-1-B-2-JENN Jenni, Adolfo
Fasani, Remo
Jenni, Adolfo a Fasani, Remo; Corrispondenza   Muri bei Bern
1970.01.07
1 lettera dattiloscritta  
E-1-B-2-LAMP Lampietti, Domenica
Fasani, Remo
Lampietti, Domenica a Fasani, Remo; Corrispondenza     [s.d.]
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-LECO Lecomte, Mia
Fasani, Remo
Lecomte, Mia a Fasani, Remo; Corrispondenza   Roma
1999.04.12
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-LIBE Liberto, Carlo
Fasani, Remo
Liberto, Carlo a Fasani, Remo; Corrispondenza   Berna
1983.01.10
1 lettera dattiloscritta  
E-1-B-2-LOCA Locarnini, Fabrizio
Fasani, Remo
Locarnini, Fabrizio a Fasani, Remo; Corrispondenza   Locarno
1994.01.06-1994.01.18
2 lettere manoscritte  
E-1-B-2-LUBA Luban-Plozza, Boris
Fasani, Remo
Luban-Plozza, Boris a Fasani, Remo; Corrispondenza   Locarno
1973.11.25
1 lettera manoscritta, 1 biglietto  
E-1-B-2-LUCA Lucarini, Paola
Fasani, Remo
Lucarini, Paola a Fasani, Remo; Corrispondenza   Firenze
1983.02.10-1985
2 lettere manoscriite e dattiloscritte Oss.: Iclude "L'incontro" e poesie dattiloscritte di Paola Lucarini.
cfr. B-2-LUCA
E-1-B-2-MART Martinelli, Placido
Fasani, Remo
Martinelli, Placido a Fasani, Remo; Corrispondenza   Grono
1953.01.09
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-MASC Mascioni, Grytzko
Fasani, Remo
Mascioni, Grytzko a Fasani, Remo; Corrispondenza   Origlio
1982.11.22
1 lettera manoscritta Include materiali su Alberto Giacometti
E-1-B-2-MENG Menghini, Felice
Fasani, Remo
Menghini, Felice a Fasani, Remo; Corrispondenza   Poschiavo
1945.06.27-1945.10.25
2 lettere manoscritte  
E-1-B-2-MILA Milan, Roberto
Fasani, Remo
Milan, Roberto a Fasani, Remo; Corrispondenza   Chiasso
1977.08.28
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-MOTT Mottis, Gerry
Fasani, Remo
Mottis, Gerry a Fasani, Remo; Corrispondenza   Lostallo
2004.02.25
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-NOID Fasani, Remo
    1992-2002
5 lettere manoscritte Da: Anna ?? (s.l. 2.12.1994); ??, Rezzonico? (Engelberg, s.d.); ??, ?? (Maggia, 30.05.1992); Tino? ?? (Coira, 23.04.2001); Marcel? Fehr? (Zurigo, 6.05.2002).
E-1-B-2-OREL Orelli, Giovanni
Fasani, Remo
Orelli, Giovanni a Fasani, Remo; Corrispondenza   Lugano
1968.05.25-2008.01
2 lettere manoscritte e dattiloscritte  
E-1-B-2-PEDU Peduzzi, Dante
Fasani, Remo
Peduzzi, Dante a Fasani, Remo; Corrispondenza   Roveredo
1994.11.14
1 lettera dattiloscritta Include lavoretti poetici di allievi attorno a "Pian San Giacomo".
E-1-B-2-PIAN Pianezzi-Marcacci, Annamaria
Fasani, Remo
Pianezzi-Marcacci, Annamaria a Fasani, Remo; Corrispondenza   Pregasson
2006.02.21
1 lettera dattiloscritta  
E-1-B-2-PROG Pianezzi-Marcacci, Annamaria
Fasani, Remo
Pianezzi-Marcacci, Annamaria a Fasani, Remo; Corrispondenza   Coira
1998.06.16
1 lettera dattiloscritta Frankfurter Buchmesse 1998. Include lista degli autori e delle autrici presenti.
E-1-B-2-REGG Reggiori, Renato
Fasani, Remo
Reggiori, Renato a Fasani, Remo; Corrispondenza   Lugano
1997.09.16
1 lettera dattiloscritta  
E-1-B-2-REGO Regolatti, Pier
Fasani, Remo
Regolatti, Pier a Fasani, Remo; Corrispondenza   Porza
2004.12.30
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-RIAT Riatsch, Clà
Fasani, Remo
Riatsch, Clà a Fasani, Remo; Corrispondenza   Berna
2000.07.24
1 lettera manoscritta Include materiali su Peider Lansel e Chasper Po.
E-1-B-2-RONC Roncaccia, Alberto
Fasani, Remo
Roncaccia, Alberto a Fasani, Remo; Corrispondenza   Moudon
2008.03.28
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-ROND Rondi, Elena
Fasani, Remo
Rondi, Elena a Fasani, Remo; Corrispondenza   Comano
2006.11.04
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-SCAN Scanziani, Magì
Fasani, Remo
Scanziani, Magì a Fasani, Remo; Corrispondenza   Morbio
1995.03.14
1 lettera dattiloscritta  
E-1-B-2-SEGR Segre, Cesare
Fasani, Remo
Segre, Cesare a Fasani, Remo; Corrispondenza   Venezia
1991.12.26
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-SPOE Spoerri, Theophil
Fasani, Remo
Spoerri, Theophil a Fasani, Remo; Corrispondenza     1968.10
Fotocopie Invio di "Permanenza dei valori e crisi delle strutture".
E-1-B-2-STAN Stanghellini, Menotti
Fasani, Remo
Stanghellini, Menotti a Fasani, Remo; Corrispondenza   Siena
2007.09.18-2007.09.28
2 lettere dattiloscritte  
E-1-B-2-STAU Stäuble, Antonio
Fasani, Remo
Stäuble, Antonio a Fasani, Remo; Corrispondenza   Losanna
1980.11.20-1996
1 lettera manoscritta e fotocopie Include "Un poeta grigionitaliano: Remo Fasani" e "Il rifiuto dei poeti" di Antonio Stäuble.
E-1-B-2-VEGE Vege, N. R.
Fasani, Remo
Vege, N. R. a Fasani, Remo; Corrispondenza   Gerra Piano
1982.12.10
1 lettera manoscritta  
E-1-B-2-VIRE Viredaz, Christian
Fasani, Remo
Viredaz, Christian a Fasani, Remo; Corrispondenza   Losanna
1984.09.26-1994.07.21
4 lettere manoscritte e dattiloscritte Include poesie.
E-1-B-2-VOOY Van Ooyen, Johannes
Fasani, Remo
Van Ooyen, Johannes a Fasani, Remo; Corrispondenza   Colonia
2006.06.13
1 lettera dattiloscritta Include pubblicazione e dattiloscritto di "Appartenenze metriche ed esegesi. Dante, Cavalcanti, Guittone" di Corrado Calenda.
E-1-B-2-WART Wartburg, Fenkart
Fasani, Remo
Wartburg, Fenkart a Fasani, Remo; Corrispondenza   Basilea
1953.01.07-1953.01.25
2 lettere dattiloscritte  
E-1-B-2-ZEND Zendralli, Ugo
Fasani, Remo
Zendralli, Ugo a Fasani, Remo; Corrispondenza   Coira
1952.12.14
1 lettera manoscritta  

E-1-B-3
Corrispondenza tematica
Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
E-1-B-3-COPPA La Coppa: Corrispondenza   1970-1974
11 lettere manoscritte e dattiloscritte Da: Giovanni Bonalumi, Riccardo Tognina, Theophil Spoerri, Giorgio Padoan, Riccardo ?, Pio Fontana, Vanni Scheiwiller, Oscar Peer, Mario Luzi, Piero Chiara, Raffaele Spongano.
E-1-B-3-FIOR Il Fiore; Corrispondenza   1975-1976
2 lettere dattiloscritte e manoscritte Da: Marcella Roddewig, Renzo Negri.
E-1-B-3-OGGI Oggi come oggi; Corrispondenza   1975-1978
12 lettere dattiloscritte e manoscritte Da: Carlo Carena, Giorgio Bàrberi Squarotti (4 lettere), Maria Corti, Marzio Porro (3 lettere), firma non identificata (Guanda Ed.), Guido Di Pino, Mario Luzi (fc.).

E-1-C

Documenti di vita

E-1-C-1
Documenti privati
Segnatura Titolo / Descrizione Data
E-1-C-1-a/1 Passaporto   1950.10.27-

E-1-C-2
Documenti professionali
Segnatura Titolo / Descrizione Data
E-1-C-2-a/1 Rapporto Commissione federale per lo studio delle questioni inerenti alla formazione universitaria di cittadini svizzeri di lingua italiana e retoromancia   1973.09
E-1-C-2-a/2 Materiali seminario d'italiano   1981-1982

E-1-D

Collezioni

E-1-D-1
Pubblicazioni di Remo Fasani
Segnatura Titolo / Descrizione Data Osservazioni
E-1-D-1-1 Versi   1942-1948
Fotocopie di poesie comparse nei Quaderni Grigioni Italiani e nell'Almanacco.
E-1-D-1-2 Introduction à Dante   1963
Secrétariat de l'Université Neuchâtel. 2 copie.
E-1-D-1-3 "Notte di veglia"   1978
Traduzione di Annette von Droste-Hülshoff, Cenobio XXVII-1, fotocopia.
E-1-D-1-4 Un'autodifesa dell'itlaiano terza lingua nazionale   1981.08.21
Lettera aperta, fotocopia.
E-1-D-1-5 Quartine cinesi   1983.09
Dattiloscritto per Libera Stampa.
E-1-D-1-6 La droite, la courbe, le cercle   1986
Leçon d'adieu tenue le 24 janvier 1986, "Annales 1985-1986", Université de Neuchâtel, poi col titolo: Sul testo della "Divina Commedia". "Inferno", Firenze, Sansoni, 1986.
E-1-D-1-7 Sul testo della Divina Commedia   1987
Estratto da Cenobio N. 3 (nuova serie), luglio-settembre 1987.
E-1-D-1-8 Lezione d'addio   1988
Estratto da Cenobio N.4, 1988.
E-1-D-1-9 Le poesie 1941-1986   1988
Testi riprodotti dalla pubblicazione di Casagrande del 1987 e da Cenobio 30 (1981), Cenobio 33 (1984) e dalla raccolta "La guerra e l'anno nuovo" (Valsecchi, 1982).
E-1-D-1-10 La mia esperienza poetica   1990
Estratto da I poeti della Svizzera italiana, Quaderni italo-svizzeri.
E-1-D-1-11 Un capitolo di storia dell'endecasillabo: il quaternario in fine di verso   1990
Estratto da Humanitas e Poesia, Studi in onore di Gioacchino Paparelli, Pietro Laveglia editore, Salerno. 2 copie.
E-1-D-1-12 "Recuillement"   1991
Traduzione di Charles Baudelaire, Quaderni Grigionitaliani, gennaio 1991.
E-1-D-1-13 La Pantera di Rainer Maria Rilke   1991
Estratto da Quaderni Grigionitaliani, ottobre 1991.
E-1-D-1-14 L'iride   1991.09
Fotocopia pubblicazione.
E-1-D-1-15 Le poesie di Elfriede Philipp   1992
Estratto da Cenobio N.2, 1992.
E-1-D-1-16 Crociera   1992
Estratto da Quaderni Grigionitaliani, 2/1992.
E-1-D-1-17 "L'utuon es per murir"   [ca. 1993]
Traduzione Peider Lansel, fotocopia dattiloscritto
E-1-D-1-18 Il Canto VI dell'Inferno   1997
Estratto da Il canto di Ciacco, in "L'Alighieri" (Nuova Serie) N. 9, 1997. Include dattiloscritto dell'articolo
E-1-D-1-19 Canto VI   2000
Estratto da Lectura Dantis Turicensis, Inferno, a cura di Georges Güntert e Michelangelo Picone, Franco Cesati Editore.
E-1-D-1-20 Canto XXVII   2000
Estratto da Lectura Dantis Turicensis, Inferno, a cura di Georges Güntert e Michelangelo Picone, Franco Cesati Editore.
E-1-D-1-21 Cantata "Inchiesta psichiatrica"   [ca. 2000]
Partitura di Oreste Zanetti.
E-1-D-1-22 Canto XXVII   2001
Estratto da Lectura Dantis Turicensis, Purgatorio, a cura di Georges Güntert e Michelangelo Picone, Franco Cesati Editore.
E-1-D-1-23 Canto XIII   2002
Estratto da Lectura Dantis Turicensis, Paradiso, a cura di Georges Güntert e Michelangelo Picone, Franco Cesati Editore.
E-1-D-1-24 Quattro Sonetti a Orfeo   2003
Estratto da Musaico per Antonio, Franco Cesati Editore.
E-1-D-1-25 Hölderlin auf Italienisch   2003
Estratto da 21. Rassegna Europea di Letteratura Italiana, Franco Cesati Editore. 2 copie.

E-1-D-2
Pubblicazioni su Remo Fasani
Segnatura Autore Titolo / Descrizione Data Osservazioni
E-1-D-2-1 Desilvestri, Federico
Intervista a Remo Fasani   1999
Federico Desilvestri, Urs Haller, Miriam Serafini. Estratto dalla rivista Cenobio, N. 4, 1999.
E-1-D-2-2 Luzzi, Giorgio
La poesia di Fasani tra silenzio e cantiere   2000
Prefazione estratta da A Sils Maria nel mondo, Book Editore, Castel Maggiore, 2000.

E-1-D-3
Collezioni di Remo Fasani: lavori di terzi
Segnatura Autore Titolo / Descrizione Data Osservazioni
E-1-D-3-1   Gian Travers   1865
Fotocopia.
E-1-D-3-2 Ciafardini, Emanuele
Dialefe e sinalefe nella "Divina Commedia"   1914
Fotocopie da Tip. dell'Unione Editrice, 1914.
E-1-D-3-3 Labande-Jeanroy, Thérèse
La technique de la chanson dans Pétrarque   1928
Fotocopie da Etudes italiennes; "Pétrarque, Mélanges de littérature et d'histoire", 1928.
E-1-D-3-4 Rilke, Rainer Maria
Les roses e Qautrains Valaisans   [ca. 1940]
Fotocopie e un dattiloscritto, forse traduzione di Fasani.
E-1-D-3-5 Contini, Gianfranco
Alcune poesie di Hölderlin   1941
Poesie tradotte da Gianfranco Contini. Fotocopie da Einaudi, 1941.
E-1-D-3-6 Meautis, Georges
Dante. L'Antipurgatoire. Essai d'une explication   1944
Fotocopie prefazione, da Editions Albin Michel, Ginevra.
E-1-D-3-7 Pozzi, Catherine
Poesia Nyx e Ave   1945
Dattiloscritte e manoscritte, probabilmente trascrizione di Remo Fasani.
E-1-D-3-8   Quaderni grigionitaliani: Un latinista poschiavino del 700, Francesco Rodolfo Mengotti   1946
Fotocopie.
E-1-D-3-9   Svizzera italiana   1950.07
Rivista bisemestrale di cultura, n.81.
E-1-D-3-10 Petrocchi, Giorgio
L'antica tradizione manoscritta della 'Commedia'   1957
Fotocopie da Studi danteschi. Elenco dei "loci".
E-1-D-3-11 Padoan, Giorgio
Ulisse "Fandi Fictor" e le vie della sapienza   1959
In: Studi Danteschi, 37, 1959: 21-61. Fotocopie.
E-1-D-3-12   Notizen zur Kultur des Engadins   1967
Include manoscritto di L'utuon di P. Lansel.
E-1-D-3-13 Demiéville, Paul
La montagne dans l'art littéraire chinois   1968
France-Asie / Asia, automne 1965; Annales (a cura di Cartier Michel), Année 1968. Fotocopie.
E-1-D-3-14 Forni, Mario
Una punta di vento di Fabio Cheda   1974
Fotocopie del dattiloscritto della recensione di Mario Forni.
E-1-D-3-15   Halter, Tony: Viver cun progress e svilup - per surviver   1978.04.13
Cooperazione.
E-1-D-3-16 Santi, Cesare
Alcuni processi di stregheria in Mesolcina 1614-1659   1979
Quaderni Grigionitaliani Anno 48 (1979).
E-1-D-3-17 Wildi-Benedict, Rosemarie
Come che gò imparà scriver componimenti (Fiume 1931)   1981
Fotocopie del dattiloscritto firmato "Aarau, 50 anni dopo...".
E-1-D-3-18 Reto, Fulvio
Giovinezza   [ca. 1981]
Fotocopie da Tip. Luganese Sanvito, 1925.
E-1-D-3-19   Pauvre Fasani   1981.08.28
Ritaglio da Politica Nuova no. 35
E-1-D-3-20 Reto, Fulvio
Poesie da "Chiaroscuri" e "Carezze e baci"   1981.11.25
Pubblicati il 15.08.1890 dalla Tip. Ogna, Chiavenna e dalla Tip. Luganese nel 1931. Fotocopie e dattiloscritti, inviati a Fasani il 25.11.1981
E-1-D-3-21   Dante Alighieri, Opere minori   1984
A cura di Domenico De Robertis e Di Gianfranco Contini. Fotocopie da Tomo I, Parte I, Riccardo Ricciardi Editore, Milano e Napoli.
E-1-D-3-22 Fozzer, Giovanna
Estati e inverno   1984
 
E-1-D-3-23   Journées Littéraires de Soleure   1984.06
 
E-1-D-3-24   Dibattito pubblico sui problemi delle comunità linguistiche   1987.06.17
Rilegatura a cura della Società dei Grigioni Italiani di Berna, Berna, luglio 1987.
E-1-D-3-25 Bonalumi, Giovanni
Poesie e quasi poesie   1987.12.14
Sulle poesie di Adolfo Jenni, per la pagina culturale di RSI Rete 2.
E-1-D-3-26 Pedroli, Amleto
L'artefice instancabile e le sue stagioni poetiche   1988.01.27
Articolo per Giornale del Popolo su Remo Fasani, fotocopia.
E-1-D-3-27   AA.VV.: Fabbri e Pirandello; Il teatro, la persona, l'oltre   1991.12
Fotocopie. Ateneo editrice, Forlì.
E-1-D-3-28   Forma e parola   1992
Studi in memoria di Fredi Chiappelli. Fotocopie.
E-1-D-3-29 Speciale, Emilio
Estetica e poesia, Giacomo Leopardi   1992
Fotocopie da Longo Editore, Ravenna. Atti del convegno "Giacomo Leopardi: Aesthetics and Poetry", 10.1991.
E-1-D-3-30 Locarnini, Fabrizio
Di passaggio   [ca. 1992]
Copie di dattiloscritti e manoscritti, include presentazione di Remo Fasani.
E-1-D-3-31 Zendralli, Arnoldo Marcelliano
Eruditi di Mesolcina   1992.01
Fotocopie e materiali su Martino Bovollino, inviati da G. Bonalumi a Fasani, nel gennaio 1992.
E-1-D-3-32 Gorni, Guglielmo
Sul "Fiore". Punti critici del testo   1994.09
Dattiloscritto della presentazione tenuta alla conferenza internazionale "Il Fiore", St. John's College, Cambridge, 23-25.09.1994.
E-1-D-3-33 Chiappelli, Maria
Un misterioso racconto   1994.09.04
 
E-1-D-3-34 Pampaloni, Geno
Canzoniere dell'anima   1995
Estratto dalla Prefazione al volume Gaia Grimani, All'amore, l'amore, Nardini Editore.
E-1-D-3-35 Giordano, Luisa
Ludovicus Dux   1995
Fotocopie inviate da Simone Albonico; Diakronia, Società Storica Vigevanese, Vigevano, 1995, pp. 66-91.
E-1-D-3-36 Locarnini, Fabrizio
L'uccello migratore   [ca. 1995]
Fotocopie di dattiloscritti.
E-1-D-3-37 Barański, Zygmunt
Il Fiore e la tradizione delle Translationes   1995.05
Fotocopie da Rassegna europea della letteratura italiana 5/6 (1995): 31–41.
E-1-D-3-38   Cartevive   1996.04
Include disegno utilizzato come soggetto per copertina.
E-1-D-3-39   Fondation Barbier-Mueller   1997
Cartella con testi e comunicati.
E-1-D-3-40 Güntert, Georges
Nella selva del Tasso   1997
Leo S. Olschki Editore, Firenze. Estratto fotocopiato.
E-1-D-3-41 Fozzer, Giovanna
Poesie per Remo Fasani   1997.02
Dattiloscritte.
E-1-D-3-42 Bargetto, Simona
Il 'battesimo di fuoco': memorie liturgiche nel XXVII canto del Purgatorio   1997.04
Fotocopie da Lettere Italiane, Vol. 49, No. 2, Aprile-giugno 1997, Casa Editrice Leo S. Olschki, Firenze.
E-1-D-3-43 Spadino, Rinaldo
Calanca d'estate   [ca. 1998]
Fotocopie del manoscritto e dattiloscritto (ca. 1998) con correzioni manoscritte.
E-1-D-3-44   Strumenti critici   2002.05
Fotocopie su: Dante Alagheerii Comedia, a cura di Federico Sanguineti.
E-1-D-3-45   Legger... Ti   2006.05
Numero 10, maggio dicembre 2006.
E-1-D-3-46   Gedichte von Elfride Philipp   [ca. 2010]
Oss.: "poesie di Ursula", traduzioni manoscritte e dattiloscritte. Fasani ha probabilmente riscritto le poesie nella forma dattiloscritta. Le sei poesie di Elfride Philipp sono confluite in Colloqui - Gespräche - Colloques,Poesie; tradotte dal tedesco da Remo Fasani.
cfr. A-3/2

E-1-D-4
Collezioni di Remo Fasani: appunti, ritagli, bibliografie, elenchi e varia
Segnatura Titolo / Descrizione Data Osservazioni
E-1-D-4-1 Brevi frasi dialettali raccolte per studi linguistici   [ca. 1950]
 
E-1-D-4-2 Bibliografie   [ca. 1955-2009 (ca.)]
 
E-1-D-4-3 Ritagli di vario genere   1967-2007
 
E-1-D-4-4 Elenco delle opere di Camillo Sbarbaro presso Edizioni Vanni Scheiwiller   [ca. 1971]
 
E-1-D-4-5 Ritagli attorno a "La coppa" di Remo Fasani   1975.05.17-2007
 
E-1-D-4-6 Ritagli su Mesocco e le scorie di Mesocco   1979-1989
 
E-1-D-4-7 Citazione da Il fondo del sacco   [ca. 1980]
 
E-1-D-4-8 Stralci di varie opere di autori della Svizzera italiana   [ca. 1980]
Oss.: Francesco Chiesa, Giuseppe Zoppi, Felice Filippini, Giovanni Orelli, Plinio Martini, Giorgio Orelli, Paolo Gir, Rinaldo Spadino, Riccardo Tognina, Felice Menghini, Grytzko Mascioni, Adolfo Jenni. Dattiloscritto.
cfr. E-1-A-4-a/5
E-1-D-4-9 Elenco alfabetico delle riviste di lingua e letteratura italiana disponibili al seminario di italiano   [ca. 1985]
Dattiloscritto.
E-1-D-4-10 Ritagli su temi per poesie   1986-1991
 
E-1-D-4-11 Enciclopedia europea, voce Svizzera-Letteratura   [ca. 1987]
Fotocopia da Garzanti, 1980, ma con annotazione "scritto 7 o 8 anni fa".
E-1-D-4-12 Trascrizioni poesie di Rilke   [ca. 1991]
Da Paul Hartmann, Parigi 1935.
E-1-D-4-13 Ritagli sulla Svizzera plurilingue   2001-2002
 
E-1-D-4-14 Elenco dei libri della biblioteca personale   2010.11.30
Include copia della lettera di dono alla BCU Lausanne (Grono, 30.11.2010) e lista dei libri stilata dalla BCU Lausanne.

E-1-D-5
Documenti audio
Segnatura Titolo / Descrizione Collazione Osservazioni
E-1-D-5-1 Collezione privata di LP   18 LP Vincent d’Indy. Le poeme des montagnes. Déodat de Séverac. Cerdana. Monique Muller Piano. -- Die Bildersammlung der Zehnbambushalle. Text von Jan Tschichold. (disco non LP) -- The Alberni Quartet. Verdi: String Quartet in E Minor. Puccini: Crisantemi for String Quartet. Donizetti: String Quartet No.13 in A Major. -- René Gerber. Trois Paysages de Breughel. Concertino pour piano. Trois danses espagnoles. Le tombeau de Botticelli. Symphonietta. - Jean-Frédéric Perrenoud. Le bateau ivre. -- Giovanni Paisiello: in C Major/ Karl Stamitz: in F Major. Felicja Blumental, piano. Piano concerti. -- Tommaso Albinoni, Quattro concerti a cinque de l’op. 9 (solo custodia, LP mancante). --Domenico Scarlatti, Harpsichord Sonatas, Zuzana Růžičková. -- Sviatoslav Richter, Schubert: Sonatas Nos. 9&11. Tokyo Recital 1979. -- Vladimir Horowitz collection. Clementi Sonaten. -- Pergolesi, Missa Romana in F, für 6 Solostimmen, 2 Funfstimmige Chöre und Doppelorchester. -- Luigi Cherubini, Requiem in C minor, C moll, en ut mineur. Off Symphony Orchestra & Chorus conducted by Lamberto Gardelli. -- Norbert Moret, Mendiant du ciel bleu. Trois visions pour exorciser l’Homme. -- Jean Daetwyler, Danse des masques. Capriccio, andante et humoresque. Jost Meier, Episodie pour contrebasse. Sonata a cinque. -- Henri Gagnebin, Quatrieme symphonie. Jean-Frédéric Perrenoud, Symphonie prophetique. -- Rainer Boesch, Schriftzeichen pour Kathrin. Alfred Schweizer, Danses. Cinq miniatures et réminiscences. -- Beethoven, String quartet in E flat, Op 127. String Quartet in F, Op.135. Quartetto italiano. -- Domenico Scarlatti, 12 sonate per pianoforte, vol.2. Maria Tipo, pianoforte. -- Mozart, Die Hochzeit des Figaro. Philharmonia chorus and orchestra London, Carlo Maria Giulini.