| Autore/Origine : | Jenni, Adolfo (1911-1997) | |
| Titolo : | Lascito Adolfo Jenni | |
| Date dei documenti : | 1930-1997 | |
| Collazione : | 48 scatole di archivio |
|
| Segnatura : | ASL-Jenni |
| A | Opere | ||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
| B | Carteggio | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
| C | Documenti biografici | ||
|
|||
|
|||
|
|||
|
A |
Opere |
|||||||
A-1 |
Prosa |
|||||||
A-1-a |
Prime stesure |
|||
| Segnatura | Titolo / Descrizione | Luogo | Data | Osservazioni |
|---|---|---|---|---|
| A-1-a-1 | Stesure anteriori o prime di Miti e atmosfere | 1937 |
||
| A-1-a-2 | Topografia mitica di città straniera | Berna |
1938 |
|
| A-1-a-3 | Luisa (Pubblicazione anteriore a quella in volume del romanzo Regina) | 1938-1939 |
||
| A-1-a-4 | Prime stesure da Annate | 1941 |
||
| A-1-a-5 | Qualche prima stesura da Recinto | 1947 |
||
| A-1-a-6 | Prime stesure da Il tempo che passa | 1950 |
||
| A-1-a-7 | Stesure anteriori o prime da Quaderni di Saverio Adami | 1967 |
||
| A-1-a-8 | Qualche prima stesura di Vicende e situazioni | 1970 |
||
| A-1-a-9 | Stesure anteriori o prime stesure di Carte più ampie o riunite (1948/1949, 1973) | 1948-1949 |
3 quaderni | |
| A-1-a-10 | Qualche prima stesura da Le quattro stagioni | 1973 |
||
| A-1-a-11 | Qualche stesura anteriore o prima di Le occorrenze recitate | 1976 |
||
| A-1-a-12 | Qualche stesura anteriore o prima di Cronache di uno | 1981 |
Estratto stampato | |
| A-1-a-13 | Scelta di Prose di romanzo per la stampa | 1995 |
||
| A-1-a-14 | Prose brevi | 1995 |
A-1-b |
Erbario |
| Segnatura | Titolo / Descrizione |
|---|---|
| A-1-b-1 | Erbario I (Erbario svizzero): "ossia prose e poesie (specialmente Carte) già pubblicate in giornali e riviste della Svizzera italiana e, in parte, non ancora in volume" |
| A-1-b-2 | Erbario II (Erbario italiano) |
A-1-c |
Inediti |
|||||||
| Segnatura | Titolo / Descrizione | Osservazioni | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| A-1-c-1 | Fughe e ritorni I | Canovacci, introduzioni, cornici | ||||||
| A-1-c-2 | Fughe e ritorni II | |||||||
| A-1-c-3 | Fughe e ritorni III |
|
||||||
| A-1-c-4 | Prose brevi e semilunghe, materiale vincolato | |||||||
| A-1-c-5 | Variazioni | |||||||
| A-1-c-6 | Proposte I (Storie morali e sentimentali) | |||||||
| A-1-c-7 | Proposte II (Prati Elisi) | |||||||
| A-1-c-8 | Enciclopedia personale | |||||||
| A-1-c-9 | Il mio semplice sistema | |||||||
| A-1-c-10 | Prose brevi non inserite | |||||||
| A-1-c-11 | Qualche altra diceria | |||||||
| A-1-c-12 | Prose brevi | Lascito posteriore | ||||||
| A-1-c-13 | Note intorno al materiale indedito | Lascito posteriore |
A-1-d |
Campionario aggiunto |
| Segnatura | Titolo / Descrizione |
|---|---|
| A-1-d.1 | Campionario aggiunto |
A-1-e |
Altri testi |
|
| Segnatura | Titolo / Descrizione | Osservazioni |
|---|---|---|
| A-1-e-1 | Il gabbianoe Nella vecchia corriera | Mandati a Barberi Squarotti incl. corrispondenza |
| A-1-e-2 | Critici e artisti | |
| A-1-e-3 | Una conversione laica |
A-1-f |
Traduzioni (prosa e poesia) |
||
| Segnatura | Autore | Titolo / Descrizione | Osservazioni |
|---|---|---|---|
| A-1-f-1 | Hinderberger, Hannelise |
Hinderberger, Hannelise: Traduzione inedita del racconto Vendetta perfetta (Vicende e situazioni) fatta da Hannelise Hinderberger | |
| A-1-f-2 | Heinimann, Martha |
Traduzioni in tedesco e pubblicate, fatte da Martha Heinimann | Incl. corrispondenze |
| A-1-f-3 | Heinimann, Martha |
Traduzioni di Martha Heinimann, inedite | |
| A-1-f-4 | Völke, Paul |
Traduzioni in tedesco da Paul Völke | |
| A-1-f-5 | Kehrli, Hedwig |
Traduzioni in tedesco da Hedwig Kehrli | |
| A-1-f-6 | Donzé, Anne |
Traduzioni in francese da Anne Donzé | |
| A-1-f-7 | Testi tradotti in tedesco e pubblicati in giornali e riviste | ||
| A-1-f-8 | Völke, Paul |
Traduzioni in tedesco di Paul Völke | |
| A-1-f-9 | Heinimann, Martha |
Traduzioni in tedesco da Martha Heinimann | |
| A-1-f-10 | Heinimann, Martha |
Traduzioni in tedesco di Martha Heinimann | incl. fotocopia con correzioni |
| A-1-f-11 | Heinimann, Martha |
Traduzioni in tedesco di Martha Heinimann | incl. fotocopia con correzioni |
| A-1-f-12 | Hinderberger, Hannelise |
Traduzioni in tedesco di Hannelise Hinderberger | |
| A-1-f-13 | Heinimann, Martha |
Traduzioni in tedesco di Martha Heinimann | |
| A-1-f-14 | Heinimann, Martha |
Traduzioni in tedesco di Martha Heinimann | |
| A-1-f-15 | Hinderberger, Hannelise |
Traduzioni in tedesco di Hannelise Hinderberger |
A-1-g |
Opere abbandonate e distrutte |
| Segnatura | Titolo / Descrizione |
|---|---|
| A-1-g-1 | Opere solo abbozzate, abbandonate: Tracce e frammenti |
| A-1-g-2 | Avvertenze e documentazioni residue su miei manoscritti distrutti |
A-2 |
Poesia |
||
A-2-a |
Prime stesure |
||
| Segnatura | Titolo / Descrizione | Data | Osservazioni |
|---|---|---|---|
| A-2-a-1 | Qualche prima stesura di Le notti e i giorni | 1937 |
|
| A-2-a-2 | Qualche prima stesura della raccolta Bandiere di carta | 1943 |
|
| A-2-a-3 | Stesure prima e anteriori di Addio alla poesia | 1959 |
|
| A-2-a-4 | Qualche prima stesura da Recitativi | 1971 |
|
| A-2-a-5 | Stesure prime e anteriori di Poesie e quasi poesie | 1987 |
|
| A-2-a-6 | Prime stesure autografe delle poesie e strofe del libro Mia cara giardiniera | 1992 |
A-2-b |
Campionario |
|
| Segnatura | Titolo / Descrizione | Data |
|---|---|---|
| A-2-b-1 | Campionario di poesie per dopo (la morte), I | 1929-1940 |
| A-2-b-2 | Campionario di poesie per dopo (la morte), II | 1959 |
| A-2-b-3 | Altro campionario di soli versi, per dopo (la morte), III |
A-2-c |
Inediti |
| Segnatura | Titolo / Descrizione |
|---|---|
| A-2-c-1 | Poesie e dintorni |
| A-2-c-2 | Canzonette (scherzose) |
| A-2-c-3 | Versi in francese |
A-3 |
Diario o Zibaldone |
||
A-3-a |
Carte senza data |
||
| Segnatura | Titolo / Descrizione | Data | Osservazioni |
|---|---|---|---|
| A-3-a-0 | Titoli per "Carte" e per "Altre carte, senza data" | ||
| A-3-a-1 | Prime carte | [s.d.] |
|
| A-3-a-2 | Considerazioni sulle mie "Carte" | ||
| A-3-a-3 | Titoli per "carte" e per "Altre Carte, senza data" | ||
| A-3-a-4 | Da: "Sincerità e prudenza" a "Ultima età" | ||
| A-3-a-5 | Da: "Un autore che non sfonda" a "Viaggi e soste" | ||
| A-3-a-6 | Carte | [s.d.] |
Senza data, ma anteriori al 1930 |
| A-3-a-7 | Da: "L'età a "Nei ritrovi" | ||
| A-3-a-8 | Da "Preambolo" a "Di grammatica in retorica" | ||
| A-3-a-9 | Da:"Nostra umanità" a "Piacere e dovere" | ||
| A-3-a-10 | Da: "Il lamento" a "Le fantasie" | ||
| A-3-a-11 | Da: "Discese in Italia" a "I letterati" | ||
| A-3-a-12 | Da: "Più titoli" a "Quasi mente di politica" | ||
| A-3-a-13 | Da: "Questo sentimento" a "Serietà" |
A-3-b |
Carte datate 1935/1997, 1935-1986 |
|
| Segnatura | Titolo / Descrizione | Osservazioni |
|---|---|---|
| A-3-b-1 | Indici di Carte 1930/1994 | |
| A-3-b-2 | Avvertenze | Include avvertenza del 1997 (ca.) |
| A-3-b-3 | Prefazione | |
| A-3-b-4 | Carte anteriormente al 1943, dal 1935 | |
| A-3-b-5 | 1943 | |
| A-3-b-6 | 1944 | |
| A-3-b-7 | 1945 | |
| A-3-b-8 | 1946 | |
| A-3-b-9 | 1947 | |
| A-3-b-10 | 1948 | |
| A-3-b-11 | 1949 | |
| A-3-b-12 | 1950 | |
| A-3-b-13 | 1951 | |
| A-3-b-14 | 1952 | |
| A-3-b-15 | 1953 | |
| A-3-b-16 | 1954 | |
| A-3-b-17 | 1955 | |
| A-3-b-18 | 1956 | |
| A-3-b-19 | 1957 | |
| A-3-b-20 | 1958 | |
| A-3-b-21 | 1959 | |
| A-3-b-22 | 1960 | |
| A-3-b-23 | 1961 | |
| A-3-b-24 | 1962 | |
| A-3-b-25 | 1963 | |
| A-3-b-26 | 1964 | |
| A-3-b-27 | 1965 | |
| A-3-b-28 | 1966 | Pezzi pronti per una pubblicazione |
| A-3-b-29 | 1967 | |
| A-3-b-30 | 1968 | |
| A-3-b-31 | 1969 | |
| A-3-b-32 | 1970 | |
| A-3-b-33 | 1970-12-07/1971-05-09 | |
| A-3-b-34 | 1971 | |
| A-3-b-35 | 1972 | |
| A-3-b-36 | 1973 | |
| A-3-b-37 | 1974 | |
| A-3-b-38 | 1975 | |
| A-3-b-39 | 1976 | |
| A-3-b-40 | 1977 | |
| A-3-b-41 | 1978, A - ME | |
| A-3-b-42 | 1978, ME - Z | |
| A-3-b-43 | 1979, A - LE | |
| A-3-b-44 | 1979, LE - Z | |
| A-3-b-45 | 1980, I, A - L | |
| A-3-b-46 | 1980, II, M - Z | |
| A-3-b-47 | 1981, I, A - L | |
| A-3-b-48 | 1981, II, M - Z | |
| A-3-b-49 | 1982 | |
| A-3-b-50 | 1983 | |
| A-3-b-51 | 1984 | |
| A-3-b-52 | 1985, I, A - L | |
| A-3-b-53 | 1985, II, ME - Z | |
| A-3-b-54 | 1986 | |
| A-3-b-55 | 1987 | |
| A-3-b-56 | 1988 | |
| A-3-b-57 | 1989, I, A - L | |
| A-3-b-58 | 1989, II, M-V | |
| A-3-b-59 | 1990 | |
| A-3-b-60 | 1991 | |
| A-3-b-61 | 1992 | |
| A-3-b-62 | 1993, I, A - L | |
| A-3-b-63 | 1993, II, M - Z | |
| A-3-b-64 | 1994, I | |
| A-3-b-65 | 1994, II | |
| A-3-b-66 | 1995 | |
| A-3-b-67 | 1996 | |
| A-3-b-68 | 1996/1997 | Ottantacinque e passa (+ 1997-02-13) |
A-3-c |
Altre carte |
| Segnatura | Titolo / Descrizione |
|---|---|
| A-3-c-1 | Le altre arti |
| A-3-c-2 | Variazioni sulla musica |
| A-3-c-3 | Arte e critica |
| A-3-c-4 | Hommage français |
| A-3-c-5 | Allegretto dei sessi |
| A-3-c-6 | Divinità antropomorfa |
| A-3-c-7 | La religione rimediata |
| A-3-c-8 | Qualche complesso di "Carte" da formare eventualmente, con le rispettive introduzioni |
| A-3-c-9 | Variazioni |
A-3-d |
Estratti da Carte e da Prime carte senza data |
| Segnatura | Titolo / Descrizione |
|---|---|
| A-3-d-1 | Le mie idee |
| A-3-d-2 | Ritagli trovati spesso dopo aver scritto su un determinato tema |
| A-3-d-3 | Isole del ricordo |
| A-3-d-4 | Questi altri momenti |
| A-3-d-5 | Ancora il mestiere di scrivere (Prontissimo per la pubblicazione) |
| A-3-d-6 | Riccardo ossia un caso clinico |
| A-3-d-7 | Leonardo ossia la timidezza |
| A-3-d-8 | Ogni tanto la solitudine |
| A-3-d-9 | Un’Eva piccoloborghese |
| A-3-d-10 | Il geloso e la fedeltà |
| A-3-d-11 | La rosa |
| A-3-d-12 | Il libro delle consolazioni |
| A-3-d-13 | Le quiete ebbrezze |
| A-3-d-14 | Isole del ricordo |
| A-3-d-15 | Autobiografia in forma di saggi |
A-3-e |
Riassunti |
| Segnatura | Titolo / Descrizione |
|---|---|
| A-3-e-1 | Regesto 1937-1992 |
| A-3-e-2 | Ricordi |
| A-3-e-3 | Questi altri momenti |
| A-3-e-4 | Un altro po di cronaca |
| A-3-e-5 | Cronache di Saverio Adami |
| A-3-e-6 | Corona per Parma |
| A-3-e-7 | Quella volta |
| A-3-e-8 | Racconti nel tempo |
A-4 |
Drammatica |
|
| Segnatura | Titolo / Descrizione | Osservazioni |
|---|---|---|
| A-4-a | Interruzione di corrente | Radiodramma |
| A-4-b | La gogna | Trattamento scenico. "Stracciata e gettata da me il 5.12.95." |
A-5 |
Critica |
|
A-5-a |
Introduzione |
|
| Segnatura | Titolo / Descrizione | Osservazioni |
|---|---|---|
| A-5-a-1 | Intervista universitaria | Ts |
| A-5-a-2 | Citazioni | Ms |
| A-5-a-3 | Articoli giovanili di critica e recensioni o presentazioni, pubblicati o no | |
| A-5-a-4 | Argomenti per studi critici di letteratura italiana |
A-5-b |
Saggi di un italianista |
| Segnatura | Titolo / Descrizione |
|---|---|
| A-5-b-1 | Saggi di un italianista: Prefazione e varia |
| A-5-b-2 | I - Dante |
| A-5-b-3 | II - Petrarca, Boccaccio e Rinascimento |
| A-5-b-4 | III - Tasso |
| A-5-b-5 | IV - Nel Seicento e Settecento |
| A-5-b-6 | V - Manzoni |
| A-5-b-7 | VI - Ancora l'Ottocento |
| A-5-b-8 | VII - Alcuni autori contemporanei |
| A-5-b-9 | VIII - Un tema di letteratura comparata e due temi generali |
A-5-c |
Saggi inediti di letteratura italiana |
|
| Segnatura | Titolo / Descrizione | Osservazioni |
|---|---|---|
| A-5-c-1 | I - Primordi (sostanzialmente pronto per la pubblicazione) | |
| A-5-c-2 | II - Dante | |
| A-5-c-3 | III - Continuando attraverso i secoli: Petrarca e rinascimento | |
| A-5-c-4 | IV - Tasso | |
| A-5-c-5 | V - Settecento e primo Ottocento | |
| A-5-c-6 | VI - Manzoni | |
| A-5-c-7 | VII - Secondo Ottocento | |
| A-5-c-8 | VIII - Nel nostro secolo | |
| A-5-c-9 | IX - Finali | |
| A-5-c-10 | Materiale per un saggio su Dante | |
| A-5-c-11 | Davanti a un'opera letteraria (Schemi e abbozzi per l'Università) | |
| A-5-c-12 | Note di letteratura italiana e straniera | |
| A-5-c-13 | Tra Italia e Svizzera I e II | |
| A-5-c-14 | Adolfo Jenni tra Svizzera e Italia | [lascito posteriore] |
A-5-d |
Esempi di italiano per la riflessione e l'insegnamento |
| Segnatura | Titolo / Descrizione |
|---|---|
| A-5-d-1 | 1 - 4 |
| A-5-d-2 | 5 - 17 |
| A-5-d-3 | 18 - 60 |
| A-5-d-5 | Schede di grammatica e di stilistica |
| A-5-d-4 | 61 - 113 |