Jenni, Adolfo: Lascito Adolfo Jenni



Archivio svizzero di letteratura (ASL)
Hallwylstrasse 15
CH-3003 Berna


E-Mailadresse: arch.lit@nb.admin.ch

Riassunto del fondo

Autore/Origine : Jenni, Adolfo (1911-1997)
Titolo : Lascito Adolfo Jenni
Date dei documenti : 1930-1997
Collazione : 48 scatole di archivio
Segnatura : ASL-Jenni

A Opere
A-1 Prosa
A-1-a Prime stesure
A-1-b Erbario
A-1-c Inediti
A-1-d Campionario aggiunto
A-1-e Altri testi
A-1-f Traduzioni (prosa e poesia)
A-1-g Opere abbandonate e distrutte
A-2 Poesia
A-2-a Prime stesure
A-2-b Campionario
A-2-c Inediti
A-3 Diario o Zibaldone
A-3-a Carte senza data
A-3-b Carte datate 1935/1997, 1935-1986
A-3-c Altre carte
A-3-d Estratti da Carte e da Prime carte senza data
A-3-e Riassunti
A-4 Drammatica
A-5 Critica
A-5-a Introduzione
A-5-b Saggi di un italianista
A-5-c Saggi inediti di letteratura italiana
A-5-d Esempi di italiano per la riflessione e l'insegnamento
B Carteggio
B-1 Corrispondenza varia e letteraria
B-1-a Corrispondenza varia, 1940-1994
B-1-b Corrispondenza letteraria
B-2 Incartamenti persone private
B-3 Incartamenti società
C Documenti biografici
C-1 Documenti privati
C-2 Documenti professionali
C-3 Foto e schizzi
C-4 Documenti audiovisivi
D Collezioni
D-1 Collezioni varie dell'autore
D-2 Biobibliografia, recensioni, critica e corrispondenze
D-2-a Biobibliografia generale
D-2-b Recensioni e corrispondenza opere
D-2-b-1 Recensioni importanti ai miei libri vari
D-2-b-2 Recensioni (e corrispondenza) complessive e diverse
D-2-c "Libri creativi": Recensioni e corrispondenze - Documenti intorno a:
D-2-c-1 Miti e atmosfere, 1937 e Le notti e i giorni, 1937
D-2-c-2 Foglie, 1938
D-2-c-3 Regina, 1939
D-2-c-4 Annate, 1942
D-2-c-5 Bandiere di carta1943, 1943
D-2-c-6 Il recinto, 1947
D-2-c-7 Il tempo che passa, 1950
D-2-c-8 Cose di questo mondo, 1957
D-2-c-9 Addio alla poesia, 1959
D-2-c-10 Il mestiere di scrivere, 1962
D-2-c-11 Gli ultimi giorni dell’anno, 1964
D-2-c-12 Quaderni di Saverio Adami, 1967
D-2-c-13 Vicende e situazioni, 1970
D-2-c-14 Un mazzo di fiori, 1970
D-2-c-15 Recitativi, 1971
D-2-c-16 Le quattro stagioni, 1973
D-2-c-17 Le occorrenze recitate, 1976
D-2-c-18 Carte (Gli anni zero e uno), 1978/1979
D-2-c-19 Ricapitolazione, 1980
D-2-c-20 Cronache di uno, 1981
D-2-c-21 Predichette laiche, 1982
D-2-c-22 Poesie e quasi poesie, 1987
D-2-c-23 Poesie e quasi poesie, 1987: Varia
D-2-c-24 Adami, 1988
D-2-c-25 Mia cara giardiniera, 1992
D-2-c-26 Mia cara giardiniera, 1992: Varia
D-2-c-27 Diario degli anni alti
D-2-c-28 Un servizio militare privilegiato
D-2-c-29 Il foglio Paradisino a fine anno, incl. testo, 1993
D-2-c-30 Ma domani sarà un giorno diverso1995/1996, 1995-1996
D-2-c-31 Documenti intorno alle pubblicazioni
D-2-d Critica
D-2-e Commemorazioni
D-3 Copie di saggi e opere pubblicate
D-3-a Testi letterari
D-3-b Scritti critici di argomento più generale o di letteratura comparata
D-4 Libri di lettura personale
D-4-a Letteratura e critica
D-4-a-1 Letteratura
D-4-a-2 Critica
D-4-b Riviste e liste
D-4-b-1 Riviste
D-4-b-2 Liste
D-5 Collezioni di terze persone
D-6 Elaborazione del fondo


D

Collezioni

D-1

Collezioni varie dell'autore

Segnatura Titolo / Descrizione Osservazioni
D-1-a Testi vari    
D-1-b Testi con dediche di Remo Fasani, Paolo Lagazzi, Fabio Pusterla, [e.a]    
D-1-c Ritagli ticinesi    
D-1-d Geografia    
D-1-e Svizzera    
D-1-f Berna; Topografia mitica, traduzione tedesca Der Bund, 17. Avril 1938   [Lascito posteriore]
D-1-g Dissertazione 1810; Assemani, Dissertazione sopra la carta, Letto per la laurea del 1810   [Interessante documento storico in involucro di carta da pacchi, intestato: Per il prof. Jenni, S. H[einimann?], (dalle .... da Jaberg)

D-2

Biobibliografia, recensioni, critica e corrispondenze

D-2-a

Biobibliografia generale

Per la documentazione cfr. anche doc. generale dell’ASL
Segnatura Autore Titolo / Descrizione Collazione Osservazioni
D-2-a-1   Per biografia di Adolfo J.     E [lascito posteriore] di articoli di Bonalumi, Conti e Contini
D-2-a-2   Per bibliografia di Adolfo J.      
D-2-a-3   Avvertenze pratiche generali per tutte le custodie      
D-2-a-4   Intervista del mio 80esimo, maggio 1991   E lascito posteriore: alcuni articoli per il suo 80esimo  
D-2-a-5   Alcune presentazioni di me stesso con lettura di testi e una senza      
D-2-a-6   Raccogliere le vele   Notizie della vita ed elenco delle opere edite e inedite  
D-2-a-7 Pedroli, Amleto
Uno scrittore tra nord e sud   Notizie della vita ed elenco delle opere edite e inedite in: Cenobio marzo 2002, pp. 195-197
D-2-a-8   Per la morte di Adolfo Jenni   Notizie della vita ed elenco delle opere edite e inedite  

D-2-b

Recensioni e corrispondenza opere

D-2-b-1
Recensioni importanti ai miei libri vari
Segnatura Autore Titolo / Descrizione Osservazioni
D-2-b-1-a Angioletti, G[iovanni] B[attista?]
Angioletti, G[iovanni] B[attista?]: Adolfo Jenni - "Annate"   Pubblicazione: In: Corriere del Ticino1942-01-24
D-2-b-1-b Bertolucci, A[ttilio?]
Bertolucci, A[ttilio?]: Bancarella   Pubblicazione: In: Gazzetta di Parma1950-04-13
D-2-b-1-c Borlenghi, Aldo
Borlenghi, Aldo: Adolfo Jenni - "Il Recinto"   Pubblicazione: In: Avanti!1948-01-01 e Illustrazione Ticinese Basilea1948-01-03
D-2-b-1-d Chiara, Piero
Chiara, Piero: La vita non ha favola   Pubblicazione: In: Giornale del popolo - Bergamo1950-05-13
D-2-b-1-e Contini, Gianfranco
Contini, Gianfranco: Perchè ho votato per Jenni   Pubblicazione: In: Corriere del Ticino1943-02-27
D-2-b-1-f Di Pino, G.
Di Pino, G.: Su Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Il popolo1958-01-31 (solo ind. bibl.)
D-2-b-1-g Macrì, O.
Macrì, O.: Realtà del simbolo   Vallecchi 1968
D-2-b-1-h Marchietti, Giuseppe
Marchietti, Giuseppe: Adolfo Jenni narratore - Il travaglio dell’intimità   Pubblicazione: In: Aurea Parma1982-12
D-2-b-1-i Montano, Lorenzo
Montano, Lorenzo: Scrittori della Svizzera italiana - Poeti recenti   Pubblicazione: In: Corriere Padano1938-05-21
D-2-b-1-j Fontana, Pio
Fontana, Pio: Ritratto di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Jenni, A., Vicende e situazioni1970
D-2-b-1-k Carena, Carlo
Carena, Carlo: Poesia della Svizzera romancia e italiana   [Peer, A., l’Alba e Jenni, A., Le Occorrenze], in: La Stampa1977-04-22
D-2-b-1-l Korrodi, Eduardo
Korrodi, Eduardo: "Il tempo che passa" - Prose di romanzo von Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Neue Zürcher Zeitung1950-04-23
D-2-b-1-m Orelli, Giorgio
Orelli, Giorgio: "Il tempo che passa" di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: L’educatore della Svizzera Italiana1950-07/1950-08 (solo indicazione bibl.)
D-2-b-1-n Orelli, Giorgio
Orelli, Giorgio: Poesie di Jenni [Recitativi] e di Fasani   [Qui e ora], in: Cooperazione1971-04-17

D-2-b-2
Recensioni (e corrispondenza) complessive e diverse
Segnatura Titolo / Descrizione
D-2-b-2.1 Recensioni (e corrispondenza) complessive e diverse I e II  

D-2-c

"Libri creativi": Recensioni e corrispondenze - Documenti intorno a:

[Abbiamo mantenuto l’ordine prestabilito da A. J. Nella collezione delle recensioni si trova quindi anche la copiosa corrispondenza riguardante le singole opere che in questa sede è possibile elencare solo parzialmente. A modo d’esempio abbiamo trascritto per alcune opere gran parte delle recensioni e dei nomi dei corrispondenti. Indicazioni in corsivo sempre di A. J.]
D-2-c-1
Miti e atmosfere, 1937 e Le notti e i giorni, 1937
Segnatura Autore Titolo / Descrizione
D-2-c-1-a   Corrispondenza con Remo Fasani, Pio Ortelli, Zoppi, [e.a]  
D-2-c-1-b Bianconi, Piero; Kehrli, Hedwig; Musco-Bocca, Angelo
Recensioni di Bianconi, Piero; Kehrli, Hedwig; Musco-Bocca, Angelo; [e.a]  

D-2-c-2
Foglie, 1938
Segnatura Autore Titolo / Descrizione
D-2-c-2-a   Corrispondenza con Angelo Musco-Bocca, Aldo Patocchi, [e.a]  
D-2-c-2-b Baragiola, Elsa Nerina; Zamboni, Armando
Recensioni di Elsa Nerina Baragiola, Armando Zamboni, [e.a]  

D-2-c-3
Regina, 1939
Segnatura Titolo / Descrizione
D-2-c-3-a Corrispondenza con Carlo Bo, Reto Roedel, [e.a]  
D-2-c-3-b Recensioni di Italo Petrolini, Reto Roedel, [e.a]  

D-2-c-4
Annate, 1942
Segnatura Autore Titolo / Descrizione
D-2-c-4-a   Corrispondenza con Mario Agliati, Piero Bianconi (RSI), Contini, Dotti, Aldo Patocchi, Zoppi, [e.a]  
D-2-c-4-b Bocchi, Lorenzo; Mezzadri, Carlo; Villa, Emilio
Recensioni di Bocchi, Mezzadri, Villa, [e.a]  
D-2-c-4-c   Varia: Premio Lugano e presentazioni libro  

D-2-c-5
Bandiere di carta1943, 1943
Segnatura Autore Titolo / Descrizione Osservazioni
D-2-c-5-a Albio
Albio: Taccuino-Jenni   Pubblicazione: In: Il dovere1943-12-22
D-2-c-5-b Baragiola, Elsa Nerina
Baragiola, Elsa Nerina: Jenni Adolfo, "Le bandiere di carta"   Pubblicazione: In: Schweizer Bücher Zeitung, Nr. 1 1944
D-2-c-5-c Bianconi, Piero
Bianconi, Piero: "Le bandiere di carta" di Adolfo Jenni   RSI1944-01
D-2-c-5-d Caglio, Luigi
Caglio, Luigi: "Le bandiere di carta" di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Azione1943-12-31
D-2-c-5-e Caglio, Luigi
Caglio, Luigi: "Le bandiere di carta" di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Vita Nuova1943-12-31
D-2-c-5-f Lector
Lector: "Le bandiere di carta" di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Gazzetta ticinese1944-01-10
D-2-c-5-g Kehrli, Hedwig
Kehrli, Hedwig: Gedichte von Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Der Bund1944-02-03
D-2-c-5-h Roedel, Reto
Roedel, Reto: "Bandiere di carta"   Pubblicazione: In: Illustrazione ticinese1944-02-12
D-2-c-5-i Talamona, Enrico
Talamona, Enrico: "Le bandiere di carta"   Pubblicazione: In: Corriere del Ticino1944-01-03
D-2-c-5-j   Corrispondenza    
Contiene:
D-2-c-5-j.1 Abbondi
D-2-c-5-j.2 Angioletti, Giovanni Battista (Circolo italiano di lettura)
D-2-c-5-j.3 Baragiola, Elsa Nerina
D-2-c-5-j.4 Bianconi, PieroRSI
D-2-c-5-j.5 Catenazzi, Flavio
D-2-c-5-j.6 Chiesa, Francesco
D-2-c-5-j.7 Contini
D-2-c-5-j.8 Janner, [?]
D-2-c-5-j.9 Roedel, Reto
D-2-c-5-j.10 Vigorelli, Giancarlo
D-2-c-5-j.11 Zoppi
D-2-c-5-j.12 corrispondenza non identificata

D-2-c-6
Il recinto, 1947
Segnatura Autore Titolo / Descrizione
D-2-c-6-a   Corrispondenza con Francesco Chiesa, Contini, Macrì, Aldo Patocchi (Illustrazione ticinese), Reto Roedel [e.a.]  
D-2-c-6-b Borlenghi, Aldo; Talamona; Vigorelli, Giancarloarlo
Recensioni di Borlenghi, Talamona, Vigorelli, [e.a.]  
D-2-c-6-c   Varia: segnalazioni libro e articolo su  

D-2-c-7
Il tempo che passa, 1950
Segnatura Autore Titolo / Descrizione
D-2-c-7-a   Corrispondenza con Piero Chiara, Francisca Ewald, Giorgio Orelli [e.a.]  
D-2-c-7-b Caglio, Luigi; Chiara, Piero; Soldini, Adriano
Recensioni di Caglio, Chiara, Soldini, [e.a.]  

D-2-c-8
Cose di questo mondo, 1957
Segnatura Autore Titolo / Descrizione
D-2-c-8-a   Corrispondenza con Giorgio Barberi Squarotti, Ugo Dotti (Ed. Capelli), Ugo Frey (Cooperazione), Mario Soldati, Enrico Talamona, Giancarlo Vigorelli [e.a.]  
D-2-c-8-b Amrein, Martha Baragiola, Elsa Nerina Chiara, Piero; Di Pino, Guido; Heinimann, Sigfried; Soldini, Adriano; Varese, Claudio
Tra i tanti articoli, recensioni di Amrein, Baragiola, Chiara, Di Pino, Heinimann, Soldini, Varese, [e.a.]  
D-2-c-8-c   Varia: segnalazioni libro e altri articoli  

D-2-c-9
Addio alla poesia, 1959
Recensioni e corrispondenza
Segnatura Autore Titolo / Descrizione Osservazioni
D-2-c-9-a Baragiola, Elsa Nerina
Baragiola, Elsa Nerina: "Abschied von der Poesie", zu einem Buch von Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Neue Zürcher Zeitung1960-08-31
D-2-c-9-b Bonalumi, Giovanni
Bonalumi, Giovanni: "Addio alla poesia"   Pubblicazione: In: Cooperazione1959-12-26
D-2-c-9-c Busino, Giovanni
Busino, Giovanni: Adolfo Jenni - "Addio alla poesia"   Pubblicazione: In: Journal de Genève1963-02-08
D-2-c-9-d Chiara, Piero
Chiara, Piero: Due libri   Pubblicazione: In: Giornale del Popolo1960-08-26
D-2-c-9-e Cossu, Nunzio
Cossu, Nunzio: La società moderna non crede più alla poesia   Pubblicazione: In: Sud domani1960-06-07
D-2-c-9-f Dotti, Ugo
Dotti, Ugo: Adolfo Jenni – "Addio alla poesia"   Pubblicazione: In: Letterature moderne, ed. Cappelli, Bologna 1960
D-2-c-9-g Fontana, Pio
Fontana, Pio: "Addio alla poesia"   Pubblicazione: In: Corriere del Ticino1959-12-07
D-2-c-9-h Marchi, Gino
Marchi, Gino: Alla mia città di Parma   Pubblicazione: In: Vita Nuova, Anno XLI, N. 47 1960-09-26
D-2-c-9-i Salvatore, Anna Maria
Salvatore, Anna Maria: Adolfo Jenni – "Addio alla poesia"   Pubblicazione: In: Le parole e le idee1960-01
D-2-c-9-j Murru, Silvana
Murru, Silvana: "Addio alla poesia"   Pubblicazione: In: Illustrazione ticinese-Rivista Usego1959-12-05
D-2-c-9-k Ortelli, Pio
Ortelli, Pio: Di palo in frasca   Pubblicazione: In: Giornale del popolo1980-02-09
D-2-c-9-l Soldini, Adriano
Soldini, Adriano: "Addio alla poesia"   Pubblicazione: In: Libera stampa1960-01-12
D-2-c-9-m Talamona, Enrico
Talamona, Enrico: "Addio alla poesia"   Pubblicazione: In: Azione1980-08
D-2-c-9-n Tour, G. G.
Tour, G. G.: Adolfo Jenni: "Addio alla poesia"    
D-2-c-9-o Zumthor, Paul
Zumthor, Paul: Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Mercure de France, Rubrica Lettres Helvétiques, N. 1159 1960-03, ds.
D-2-c-9-p   Corrispondenza    
Contiene:
D-2-c-9-p.1 Andreotti Roberto (Uni Torino)
D-2-c-9-p.2 Baciocchi
D-2-c-9-p.3 Banti, Anna
D-2-c-9-p.4 Baragiola, Elsa Nerina
D-2-c-9-p.5 Barberi Squarotti, Giorgio
D-2-c-9-p.6 Belloni, Guglielmo
D-2-c-9-p.7 Bertacchini, Renato
D-2-c-9-p.8 Biaggi
D-2-c-9-p.9 Bliumì
D-2-c-9-p.10 Bolla, Plinio
D-2-c-9-p.11 Boldini, Don (Quaderni Grigionitaliani)
D-2-c-9-p.12 Bonalumi, Giovanni (Uni Basilea)
D-2-c-9-p.13 Bosco
D-2-c-9-p.14 Bozzo, Umberto (Istituto della enciclopedia italiana)
D-2-c-9-p.15 Brenna, Vittore
D-2-c-9-p.16 Brezzola
D-2-c-9-p.17 Caproni
D-2-c-9-p.18 Carrara, Lidia
D-2-c-9-p.19 Castelli, Paolo (RSI)
D-2-c-9-p.20 Castiglione
D-2-c-9-p.21 Celio, Enrico
D-2-c-9-p.22 Chiappelli
D-2-c-9-p.23 Chiara, Piero
D-2-c-9-p.24 Citati, Pietro
D-2-c-9-p.25 Copertini, Giovanni
D-2-c-9-p.26 Corti, Maria
D-2-c-9-p.27 Cossu, Nunzio
D-2-c-9-p.28 De Michelis
D-2-c-9-p.29 De Robertis
D-2-c-9-p.30 Devoto, Giacomo (Uni Firenze)
D-2-c-9-p.31 Di Pino, Guido
D-2-c-9-p.32 Dotto, Ugo
D-2-c-9-p.33 Filippini, Felice
D-2-c-9-p.34 Fontana, Pio
D-2-c-9-p.35 Fratti, Bruno
D-2-c-9-p.36 Fubini, Mario
D-2-c-9-p.37 Getto, Giovanni (Uni Torino)
D-2-c-9-p.38 Goffis, [Cesare Federico ?]
D-2-c-9-p.39 Grandini, Sergio
D-2-c-9-p.40 Granezzu, Ferdinando
D-2-c-9-p.41 Heinimann, Sigfried
D-2-c-9-p.42 Humm, R.J.
D-2-c-9-p.43 Iozzi
D-2-c-9-p.44 Jenni (madre)
D-2-c-9-p.45 Jenni, Sabina (moglie)
D-2-c-9-p.46 Jeppeler
D-2-c-9-p.47 Lanzillotta, Luisa
D-2-c-9-p.48 Macrì
D-2-c-9-p.49 Mosca, Anna
D-2-c-9-p.50 Mazzali, Ettore
D-2-c-9-p.51 Migliorini, Bruno
D-2-c-9-p.52 Orelli, Giorgio
D-2-c-9-p.53 Otter, Dino
D-2-c-9-p.54 Quasimodo, Salvatore
D-2-c-9-p.55 Ramelli, Adriana
D-2-c-9-p.56 Roedel, Reto
D-2-c-9-p.57 Schar-Ris
D-2-c-9-p.58 Secchi, Claudio Cesare (Centro nazionale di studi manzoniani)
D-2-c-9-p.59 Segre, Cesare (Uni Pavia)
D-2-c-9-p.60 Sibilio, Angelo
D-2-c-9-p.61 Sigfried
D-2-c-9-p.62 Soldati, Paolo
D-2-c-9-p.63 Soldini, Adriano
D-2-c-9-p.64 Spaziani, Maria Luisa
D-2-c-9-p.65 Teucher, Eugen
D-2-c-9-p.66 Valdettaro (Consolato generale d’Italia)
D-2-c-9-p.67 Vernazza, Guido
D-2-c-9-p.68 Vigorelli, [Giancarlo ?]
D-2-c-9-p.69 Vontobel
D-2-c-9-p.70 Walzer
D-2-c-9-p.71 Zii Guido e Giuditta
D-2-c-9-p.72 corrispondenza non identificata

D-2-c-10
Il mestiere di scrivere, 1962
Segnatura Autore Titolo / Descrizione
D-2-c-10-a   Vasta corrispondenza con Giorgio Barberi Squarotti, Vittore Brenna (Uni Pavia), Maria Corti, Ugo Dotti, Goffis, [Cesare Federico ?] (Uni Genova), Carmine Jannaco, Edoardo Sanguinetti (Uni Torino), Cesare Segre, Ernesto Travi (Università cattolica del S. Cuore), Zumthor [e.a.]  
D-2-c-10-b Biscossa, Giuseppe; Bossi, Elio; Goffis, [Cesare Federico ?]; Jannaco, Carmine; Soldini, Adriano; Travi, Ernesto; Turchi, Marcello
Recensioni di Biscossa, Bossi, Goffis, Jannaco, Soldini, Travi, Turchi, [e.a.]  
D-2-c-10-c   Varia: segnalazioni del libro  

D-2-c-11
Gli ultimi giorni dell’anno, 1964
Segnatura Autore Titolo / Descrizione
D-2-c-11-a   Vasta corrispondenza con Aldo Borlenghi, Piero Chiara, Remo Fasani, Giovanni Getto, Emerico Giachery, Bruno Migliorini, Padre Pozzi, Angelo Sibilio, Zappa, [Fernando?]  
D-2-c-11-b Bossi, Elio; Sibilio, Angelo; Turchi, Marcello
Recensioni di Bossi, Sibilio,Turchi  

D-2-c-12
Quaderni di Saverio Adami, 1967
Segnatura Autore Titolo / Descrizione Osservazioni
D-2-c-12-a A.S.
A.S.: Notizen aus einem Leben   Pubblicazione: In: Neue Zürcher Zeitung1971-02-24
D-2-c-12-b Bossi, Elia [Elio?]
Bossi, Elia [Elio?]: L’onesto (alter ego) di A. Jenni   Pubblicazione: In: Libri e riviste d’Italia1968-11
D-2-c-12-c Caglio, Luigi
Caglio, Luigi: "Quaderni di Saverio Adami" di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Azione1968-09-05
D-2-c-12-d Canonica, Ugo
Canonica, Ugo: Un nuovo libro di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Gazzetta ticinese1968-05-22
D-2-c-12-e Catalucci, Anna Maria
Catalucci, Anna Maria: Lo zibaldone di Jenni   Pubblicazione: In: Cooperazione1968-07-13
D-2-c-12-f Chiappelli, Fredi
Chiappelli, Fredi: L’Italie culturelle d’aujourd’hui   1968-06-27, ds.
D-2-c-12-g Corvié, Carlo
Corvié, Carlo: Adolfo Jenni – "Quaderni di Saverio Adami   Pubblicazione: In: Paideia1969-12
D-2-c-12-h Croci, Giovanni
Croci, Giovanni: Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Corriere del Ticino1968-06-01
D-2-c-12-i Curonici, Giuseppe
Curonici, Giuseppe: "Quaderni di Saverio Adami" – L’ultimo Jenni   Pubblicazione: In: Corriere del Ticino1968-10-11
D-2-c-12-j Cusatelli, Giorgio
Cusatelli, Giorgio: su Quaderni di Saverio Adami   Pubblicazione: In: Aurea Parma1969-09/1969-12
D-2-c-12-k Deppler, Rolf
Deppler, Rolf: "Zaungast des Lebens – Adolfo Jenni: "Quaderni di Saverio Adami"   Pubblicazione: In: Der Bund1968-09-06
D-2-c-12-l Giachery, Emerico
Giachery, Emerico: "Quaderni di Saverio Adami" di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Prospetti1968-06/1968-12
D-2-c-12-m Jannaco, Carmine
Jannaco, Carmine: Adolfo Jenni, Quaderni di Saverio Adami   Pubblicazione: In: Nuova Antologia1969-12
D-2-c-12-n Marchetti, Giuseppe
Marchetti, Giuseppe: Adolfo Jenni mila marina e forni   Pubblicazione: In: La strada1969-02
D-2-c-12-o Mosca, Anna
Mosca, Anna: Libri e autori – Un filosofo, un romanziere, un poeta   Pubblicazione: In: Illustrazione ticinese1969-04-07
D-2-c-12-p Salveti, Gaetano
Salveti, Gaetano: Da Galileo a San Pietro per trovare una cultura   Pubblicazione: In: Il carabiniere1968-04-30
D-2-c-12-q Sibilio, Angelo
Sibilio, Angelo: Adolfo Jenni – "Quaderni di Saverio Adami"    
D-2-c-12-r Travi, Ernesto
Travi, Ernesto: Adolfo Jenni – Quaderni di Saverio Adami   Pubblicazione: In: Il ragguaglio librario, Milano 1968-12
D-2-c-12-s Turchi, Marcello
Turchi, Marcello: I "Quaderni di Saverio Adami"   Pubblicazione: In: Gazzetta di Parma1968-10-24
D-2-c-12-t   Corrispondenza    
Contiene:
D-2-c-12-t.1 Alfieri
D-2-c-12-t.2 Arcangeli, Gaetano
D-2-c-12-t.3 Banemi, Marco
D-2-c-12-t.4 Barberi Squarotti, Giorgio
D-2-c-12-t.5 Bargellini, Piero
D-2-c-12-t.6 Bendict, Rosemarie
D-2-c-12-t.7 Biagio
D-2-c-12-t.8 Bliumi
D-2-c-12-t.9 Bo, Carlo
D-2-c-12-t.10 Bocchi (Corriere della sera)
D-2-c-12-t.11 Boldini, Rinaldo
D-2-c-12-t.12 Bonora, Ettore (Uni Torino)
D-2-c-12-t.13 Borlenghi, Aldo
D-2-c-12-t.14 Borri
D-2-c-12-t.15 Brambilla, Franca
D-2-c-12-t.16 Brenna, Vittore
D-2-c-12-t.17 Ageno
D-2-c-12-t.18 Caccia, Ettore
D-2-c-12-t.19 Canonica, Ugo (Corriere del Ticino)
D-2-c-12-t.20 Calgari, Guido
D-2-c-12-t.21 Carena
D-2-c-12-t.22 Cassola
D-2-c-12-t.23 Castelli
D-2-c-12-t.24 Castiglione
D-2-c-12-t.25 Catalucci, Anna Maria
D-2-c-12-t.26 Citati
D-2-c-12-t.27 Chiappelli, Fredi
D-2-c-12-t.28 Chiara, Piero
D-2-c-12-t.29 Chiari
D-2-c-12-t.30 Chiesa, Francesco
D-2-c-12-t.31 Copertini, Giovanni
D-2-c-12-t.32 De Michelis, Euriale
D-2-c-12-t.33 Devoto, Giacomo
D-2-c-12-t.34 Falqui
D-2-c-12-t.35 Fasolio (RSI)
D-2-c-12-t.36 Flückiger
D-2-c-12-t.37 Fontana, [Pio ?]
D-2-c-12-t.38 Frey
D-2-c-12-t.39 Fubini, Mario
D-2-c-12-t.40 Galli, Brenno
D-2-c-12-t.41 Gambarin
D-2-c-12-t.42 Ghirlanda
D-2-c-12-t.43 Giachery, Emerico
D-2-c-12-t.44 Gir, Paolo
D-2-c-12-t.45 Goffis, [Cesare Federico ?] (Uni Genova)
D-2-c-12-t.46 Grossi, Bruno
D-2-c-12-t.47 Heinimann, Martha
D-2-c-12-t.48 Heinimann, Siegfrid
D-2-c-12-t.49 Jannaco, Carmine
D-2-c-12-t.50 Jeppeler, Rolf
D-2-c-12-t.51 Kohlschmidt, Werner (Uni Bern)
D-2-c-12-t.52 Lanza, Franco (Uni Malta)
D-2-c-12-t.53 Limentani, Umberto (Uni Cambrige)
D-2-c-12-t.54 Liver, Claudia
D-2-c-12-t.55 Lombardi, Elga
D-2-c-12-t.56 Macrì
D-2-c-12-t.57 Magagnoli (Ed. Cappelli)
D-2-c-12-t.58 Mayer, Franz Georg (Biblioteca nazionale svizzera)
D-2-c-12-t.59 Mariano, Emilio
D-2-c-12-t.60 Marisaldi, Luciano
D-2-c-12-t.61 Mazzali, Ettore
D-2-c-12-t.62 Migone, Piero
D-2-c-12-t.63 Mondada, Gius
D-2-c-12-t.64 Mosca, Anna
D-2-c-12-t.65 Van Nuffel
D-2-c-12-t.66 Orelli, Giovanni
D-2-c-12-t.67 Peruzzi, Emilio
D-2-c-12-t.68 Petrucciani (Uni Urbino)
D-2-c-12-t.69 Poma
D-2-c-12-t.70 Pozzi
D-2-c-12-t.71 Premio Taquinia
D-2-c-12-t.72 Raaflaub, Hans
D-2-c-12-t.73 Ragonese, Gaetano
D-2-c-12-t.74 Ramelli (Biblioteca cantonale e libreria patria)
D-2-c-12-t.75 Ramous
D-2-c-12-t.76 Razzetti
D-2-c-12-t.77 Roddewig, Marcella
D-2-c-12-t.78 Roedel, Reto
D-2-c-12-t.79 Sanguinetti, Edoardo
D-2-c-12-t.80 Scanzani, Piero (Ed. Elvetica)
D-2-c-12-t.81 Schazmann, Paul-Emile
D-2-c-12-t.82 Schiaffini
D-2-c-12-t.83 Shalm, Hans
D-2-c-12-t.84 Schenz, Edwig
D-2-c-12-t.85 Sibilio, Angelo
D-2-c-12-t.86 Soldati, Mario
D-2-c-12-t.87 Soldati, Paolo
D-2-c-12-t.88 Stäuble
D-2-c-12-t.89 Tissoni, Roberto
D-2-c-12-t.90 Travi, Ernesto
D-2-c-12-t.91 Ulici
D-2-c-12-t.92 Valey, Yves
D-2-c-12-t.93 Völke, [Paul ?]
D-2-c-12-t.94 Zavattini
D-2-c-12-t.95 corrispondenza non identificata

D-2-c-13
Vicende e situazioni, 1970
Segnatura Autore Titolo / Descrizione
D-2-c-13-a   Vasta corrispondenza con Aldo Borlenghi, Luigi Caglio, Guido Di Pino (Uni Firenze), Maria Corti (Uni Pavia), Paolo Gir, Anna Mosca, Schwengeler (Der Bund) [e.a.]  
D-2-c-13-b Gir, Paolo; Marchetti, Giuseppe; Sibilio, Angelo
Recensioni di Gir, Marchetti, Sibilio [e.a.]  
D-2-c-13-c   Varia: articoli intorno alla collana "Scrittori della Svizzera italiana" intorno a scrittori svizzero italiani, presentazioni del libro, scritti e osservazioni dell‘autore  

D-2-c-14
Un mazzo di fiori, 1970
Segnatura Autore Titolo / Descrizione
D-2-c-14-a   Corrispondenza con Giampiero Casagrande, Giovanni Orelli [e.a.]  
D-2-c-14-b Biscossa, Giuseppe; Mosca, Anna
Recensioni di Biscossa, Mosca [e.a.]  
D-2-c-14-c   Varia: presentazione libro, Un mazzo di fiori  

D-2-c-15
Recitativi, 1971
Recensioni e corrispondenza
Segnatura Autore Titolo / Descrizione Osservazioni
D-2-c-15-a Biscossa, Giuseppe
Biscossa, Giuseppe: "Recitativi" di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Illustrazione ticinese1971-06-21
D-2-c-15-b Gir, Paolo
Gir, Paolo: Adolfo Jenni – "Recitativi"   Pubblicazione: In: Il dovere1971-07-07
D-2-c-15-c Orelli, Giorgio
Orelli, Giorgio: Poesie di Jenni e di Fasani   Pubblicazione: In: Cooperazione1971-04-17
D-2-c-15-d   Corrispondenza    
Contiene:
D-2-c-15-d.1 Baumer, Iso
D-2-c-15-d.2 Bellinelli, Eros
D-2-c-15-d.3 Castigline
D-2-c-15-d.4 Chiara, Piero
D-2-c-15-d.5 Chiesa, Francesco
D-2-c-15-d.6 Corti, Maria (Uni Pavia)
D-2-c-15-d.7 De Michelis
D-2-c-15-d.8 Dotti
D-2-c-15-d.9 Fontana, [Pio ?]
D-2-c-15-d.10 Fredi (Uni California, Los Angeles)
D-2-c-15-d.11 Getto, [Giovanni ?]
D-2-c-15-d.12 Giachery, Emerico
D-2-c-15-d.13 Goffis, [Cesare Federico ?]
D-2-c-15-d.14 Gorra (Uni Padova)
D-2-c-15-d.15 Heinimann, Sigfried
D-2-c-15-d.16 Landsberg, Suzanne
D-2-c-15-d.17 Liberto, Carlo
D-2-c-15-d.18 Mango Liver, Claudia
D-2-c-15-d.19 Mosca, Anna
D-2-c-15-d.20 Ramelli Chiesa, Carla
D-2-c-15-d.21 Roedel, Reto
D-2-c-15-d.22 Romagnati, Luigi (Uni Firenze)
D-2-c-15-d.23 Valdettaro (Consolato generale d’Italia)
D-2-c-15-d.24 Vege, N. R.
D-2-c-15-d.25 Walzer
D-2-c-15-d.26 corrispondenza non identificata

D-2-c-16
Le quattro stagioni, 1973
Segnatura Autore Titolo / Descrizione
D-2-c-16-a   Corrispondenza con Giorgio Barberi Squarotti, Piero Chiara, Marchand, Grytzko Mascioni, Giovanni Orelli, Cesare Segre [e.a.]  
D-2-c-16-b Caglio, Luigi; Hinderberger, Hannelise
Recensioni di Caglio, Hinderberger [e.a.]  
D-2-c-16-c   Varia: I diporti della villa in ogni stagione, articolo su Carlo Porta e altro  

D-2-c-17
Le occorrenze recitate, 1976
Segnatura Autore Titolo / Descrizione
D-2-c-17-a   Corrispondenza con Giuseppe Biscossa, Bixio Candolfi (RSI), Carena, Alfredo Luzi (Uni Urbino), Oreste Macrì, Orelli, Marcella Roddewig [e.a.]  
D-2-c-17-b Biscossa, Giuseppe; Carena, Carlo; Macrì, Oreste
Recensioni di Biscossa, Carena, Macrì [e.a.]  

D-2-c-18
Carte (Gli anni zero e uno), 1978/1979
Segnatura Autore Titolo / Descrizione Osservazioni
D-2-c-18-a Bonalumi, Giovanni
Bonalumi, Giovanni: "Carte (Gli anni zero e uno)"   Pubblicazione: In: Cooperazione1979-03-29
D-2-c-18-b Cagli, Luigi
Cagli, Luigi: "Carte – Gli anni zero e uno"   Pubblicazione: In: Vita Nuova1979-09-21
D-2-c-18-c Cusatelli, Giorgio
Cusatelli, Giorgio: Le "carte" di Jenni senza "altri" né "io"   1979-06-09
D-2-c-18-d Gir, Paolo
Gir, Paolo: Adolfo Jenni: "Carte"   Pubblicazione: In: Quaderni grigionitaliani, XLVIII, 2 1979-04
D-2-c-18-e Heinimann, Martha
Heinimann, Martha: "Dem Schriftsteller in die Karten schauen"   Pubblicazione: In: Der kleine Bund1979-03-17
D-2-c-18-f Marchetti, Guiseppe
Marchetti, Guiseppe: Le "carte" di Jenni   Pubblicazione: In: Gazzetta di Parma1979-02-15
D-2-c-18-g Marchetti, Guiseppe
Marchetti, Guiseppe: Adolfo Jenni, "Le Carte. Gli anni zero e uno"   Pubblicazione: In: Aurea Parma, LXIII, 1 1979-06
D-2-c-18-h Turchi, Marcello
Turchi, Marcello: Jenni, "Carte. Gli anni zero"   Pubblicazione: In: Aurea Parma, LXI, 3 1977-11/1978-02
D-2-c-18-i Vollenweider, Alice
Vollenweider, Alice: "Zu Adolfo Jennis Tagebuchprosa"   Pubblicazione: In: Neue Zürcher Zeitung1979-03-31
D-2-c-18-j Zappa, Fernando
Zappa, Fernando: "Carte: Gli anni zero e uno"   Cenobio1979-05/1979-06
D-2-c-18-k.1   Corrispondenza    
Contiene:
D-2-c-18-k.1.1 Aebi, Dora
D-2-c-18-k.1.2 Agliati, [Mario?]
D-2-c-18-k.1.3 Alfieri, Enzo
D-2-c-18-k.1.4 Amerio
D-2-c-18-k.1.5 Banti, Anna
D-2-c-18-k.1.6 Barberi Squarotti, Giorgio
D-2-c-18-k.1.7 Barthouil, Georges
D-2-c-18-k.1.8 Beccaro
D-2-c-18-k.1.9 Bevilacqua
D-2-c-18-k.1.10 Bianconi, Piero
D-2-c-18-k.1.11 Biucchi, Basilio
D-2-c-18-k.1.12 Bo, Carlo
D-2-c-18-k.1.13 Bocchi (Corriere della Sera)
D-2-c-18-k.1.14 Bonora, Ettore (Ed. Loescher)
D-2-c-18-k.1.15 Borri
D-2-c-18-k.1.16 Buck
D-2-c-18-k.1.17 Calgari, Pia
D-2-c-18-k.1.18 Candolfi, Bixio
D-2-c-18-k.1.19 Canetti
D-2-c-18-k.1.20 Canonica, Ugo
D-2-c-18-k.1.21 Carena
D-2-c-18-k.1.22 Casati, Antonio
D-2-c-18-k.1.23 Cassola
D-2-c-18-k.1.24 Castelli, Carlo
D-2-c-18-k.1.25 Castiglini
D-2-c-18-k.1.26 Chiara, Piero
D-2-c-18-k.1.27 Codiroli, Pierre
D-2-c-18-k.1.28 Cornu
D-2-c-18-k.1.29 Corti, Maria
D-2-c-18-k.1.30 Culatelli, Giorgio (Ed. Aldo Garzanti)
D-2-c-18-k.1.31 De Lisa, Gino
D-2-c-18-k.1.32 De Michelis
D-2-c-18-k.1.33 De Nora
D-2-c-18-k.1.34 Di Pino
D-2-c-18-k.1.35 Felder, Anna
D-2-c-18-k.1.36 Figurelli, Fernando
D-2-c-18-k.1.37 Filippini, [Felice?]
D-2-c-18-k.1.38 Fontana, Pio
D-2-c-18-k.1.39 Frattini
D-2-c-18-k.1.40 Giachery, Emerico
D-2-c-18-k.1.41 Giannezzi
D-2-c-18-k.1.42 Gir, Paolo
D-2-c-18-k.1.43 Goffis, [Cesare Federico ?]
D-2-c-18-k.1.44 Cecconi, Gorra
D-2-c-18-k.1.45 Grossi
D-2-c-18-k.1.46 Guglielminetti
D-2-c-18-k.1.47 Hebling
D-2-c-18-k.1.48 Heinimann, Martha
D-2-c-18-k.1.49 Jannaco
D-2-c-18-k.1.50 Liver, Ricarda
D-2-c-18-k.1.51 Locarini, Giodo
D-2-c-18-k.1.52 Longoni, Aurelio
D-2-c-18-k.1.53 Luzi, Mario
D-2-c-18-k.1.54 Macchioni, Fredi (Uni Perugia)
D-2-c-18-k.1.55 Mäder, Rolf
D-2-c-18-k.1.56 Manfredi, Antonio
D-2-c-18-k.1.57 Manganelli
D-2-c-18-k.1.58 Marabini
D-2-c-18-k.1.59 Marchand
D-2-c-18-k.1.60 Marchetti
D-2-c-18-k.1.61 Marcucci
D-2-c-18-k.1.62 Mariani, Gaetano
D-2-c-18-k.1.63 Masoni-Fontana
D-2-c-18-k.1.64 Masotti
D-2-c-18-k.1.65 Mazzali, Ettore
D-2-c-18-k.1.66 Menapace, Luigi
D-2-c-18-k.1.67 Molossi
D-2-c-18-k.1.68 Mondo
D-2-c-18-k.1.69 Nascimbeni
D-2-c-18-k.1.70 Van Nuffel
D-2-c-18-k.1.71 Orelli, Giorgio
D-2-c-18-k.1.72 Orelli, Giovanni
D-2-c-18-k.1.73 Papini, Palumbo
D-2-c-18-k.1.74 Patocchi, Aldo
D-2-c-18-k.1.75 Petrocchi, Giorgio
D-2-c-18-k.1.76 Petrucciani, Mario
D-2-c-18-k.1.77 Pieri, Marzio
D-2-c-18-k.1.78 Pool, Franco
D-2-c-18-k.1.79 Pozzi, Padre
D-2-c-18-k.1.80 Prisco, Michele
D-2-c-18-k.1.81 Puppo, Mario
D-2-c-18-k.1.82 Pusek, Dubravko
D-2-c-18-k.1.83 Ramelli
D-2-c-18-k.1.84 Reghi
D-2-c-18-k.1.85 Roddewig, Marcella
D-2-c-18-k.1.86 Roedel, Reto
D-2-c-18-k.1.87 Ruggirei, Ruggero
D-2-c-18-k.1.88 Sanguinetti, Edoardo
D-2-c-18-k.1.89 Santangelo, Giorgio (Uni Palermo)
D-2-c-18-k.1.90 Sibilio, Angelo
D-2-c-18-k.1.91 Stebel, Ernesto
D-2-c-18-k.1.92 Travi, Ernesto
D-2-c-18-k.1.93 Ulivi (Uni Roma)
D-2-c-18-k.1.94 Varese, Claudio
D-2-c-18-k.1.95 Wildi [-Benedict, Rosemarie?]
D-2-c-18-k.1.96 Zappa, [Fernando?] (ASSI)
D-2-c-18-k.1.97 corrispondenza non identificata
D-2-c-18-k.2   Varia: presentazione libro; polemica intorno ad articoli di apparsi su "Politica Nuova"    

D-2-c-19
Ricapitolazione, 1980
Recensioni e corrispondenza
Segnatura Autore Titolo / Descrizione Osservazioni
D-2-c-19-a Bezzola, Guido
Bezzola, Guido: Poesia dell’animo e delle cose   Pubblicazione: In: Corriere del Ticino1981-02-28
D-2-c-19-b Biscossa, Giuseppe
Biscossa, Giuseppe: "Ricapitolazione" poesie e quasi poesie d’Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Rivista di Lugano1980-11-21
D-2-c-19-c Broggini, Renato
Broggini, Renato: Saluto a Jenni   Pubblicazione: In: Risveglio, rivista trimensile della federazione docenti ticinesi, Anno LXXXVI, Lugano 1981-09
D-2-c-19-d Carema, Carlo
Carema, Carlo: La poesia di Jenni   Pubblicazione: In: Corriere del Ticino1980-11-08
D-2-c-19-e Carnazzi, Giulio
Carnazzi, Giulio: Adolfo Jenni – "Ricapitolazione / Poesie e quasi poesie"   Pubblicazione: In: Nuova Rivista Europea1981-08/1981-09
D-2-c-19-f Codiroli, Pierre
Codiroli, Pierre: "Ricapitolazione" di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Cenobio, XXX, 1 1981-01/1981-03
D-2-c-19-g Di Benedetto, Arnaldo
Di Benedetto, Arnaldo: Adolfo Jenni – "Ricapitolazione. Poesie e quasi poesie"   Pubblicazione: In: Critica letteraria, Loffredo ed., Anno IX, fasc.II, N. 31/1981
D-2-c-19-h D., G.
D., G.: La nostra letteratura vista dall‘Italia come testimonianza della "Piccola patria"   Pubblicazione: In: Corriere del Ticino1982-04-17
D-2-c-19-i Frigeri, Pier Riccardo
Frigeri, Pier Riccardo: Vero e sentimento nella poesia di Jenni   Pubblicazione: In: Gazzetta ticinese1980-12-04
D-2-c-19-j Heinimann, Martha
Heinimann, Martha: Adolfo Jenni – "Ricapitolazione. Poesie e quasi poesie   Pubblicazione: In: Der kleine Bund1980-11-22
D-2-c-19-k Marchetti, Giuseppe
Marchetti, Giuseppe: Jenni, Betocchi e Vigolo   Pubblicazione: In: Gazzeta di Parma1980-11-22
D-2-c-19-l Marretta, Sazo
Marretta, Sazo: "Ricapitolazione" di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: La Gazzetta del libro ticinese
D-2-c-19-m Sibilio, Angelo
Sibilio, Angelo: Adolfo Jenni – "Ricapitolazione. Poesie e quasi poesie"   Pubblicazione: In: Parma nell’arte, fasc. II 1980
D-2-c-19-n Soldini, Adriano
Soldini, Adriano: Jenni e il mestiere di scrivere   Pubblicazione: In: Cooperazione1981-01-15
D-2-c-19-o Turchi, Marcello
Turchi, Marcello: Adolfo Jenni, "Ricapitolazione. Poesie e quasi poesie"   Pubblicazione: In: Aurea Parma, fasc. III 1980
D-2-c-19-p Vollenweider, Alice
Vollenweider, Alice: Zu Adolfo Jennis Gedichtband "Ricapitolazioni"   Pubblicazione: In: Neue Zürcher Zeitung1981-07-02
D-2-c-19-q   Corrispondenza    
Contiene:
D-2-c-19-q.1 Agliati, Mario
D-2-c-19-q.2 Alzona, Minnie (Associazione culturale internazionale femminile)
D-2-c-19-q.3 Bacciarini, Alma
D-2-c-19-q.4 Barberi Squarotti, Giorgio
D-2-c-19-q.5 Barttil[?] (Uni d’Avignon)
D-2-c-19-q.6 Bernasconi, Pino
D-2-c-19-q.7 Bertolicci, Luigi (Uni Pisa)
D-2-c-19-q.8 Bezzola, Guido
D-2-c-19-q.9 Bianconi, P[iero?]
D-2-c-19-q.10 Bocchi, Lorenzo
D-2-c-19-q.11 Boffa, Giovanni
D-2-c-19-q.12 Bonalumi, Giovanni
D-2-c-19-q.13 Brenna
D-2-c-19-q.14 Briganti, Paolo (Uni Parma)
D-2-c-19-q.15 Bürgel, J. Christoph
D-2-c-19-q.16 Calgari, Pia
D-2-c-19-q.17 Caretti, Lanfranco (Uni Firenze)
D-2-c-19-q.18 Carnazzi, Giulio (Uni Milano)
D-2-c-19-q.19 Castelli
D-2-c-19-q.20 Castiglioni
D-2-c-19-q.21 Chiappini (Uni Parma)
D-2-c-19-q.22 Cornu
D-2-c-19-q.23 Di Bendetto, Arnaldo
D-2-c-19-q.24 Di Pino, Guido (Uni Firenze)
D-2-c-19-q.25 Dommarco, Alessandro
D-2-c-19-q.26 Engler
D-2-c-19-q.27 Fontana, Pio
D-2-c-19-q.28 Frattini, Alberto
D-2-c-19-q.29 Frey (Cooperazione)
D-2-c-19-q.30 Fusco, Ketty
D-2-c-19-q.31 Getto, Giovanni (Accademia nazionale die Lincei)
D-2-c-19-q.32 Giachery, E[merico?]
D-2-c-19-q.33 Gir, Paolo
D-2-c-19-q.34 Giurelli, Amulio
D-2-c-19-q.35 Goffis, [Cesare Federico ?] (Uni Genova)
D-2-c-19-q.36 Hebling
D-2-c-19-q.37 Hindermann, Federico
D-2-c-19-q.38 Landini
D-2-c-19-q.39 Liberto, Carlo
D-2-c-19-q.40 Macchioni Jodi, Rodolfo (Uni Perugia)
D-2-c-19-q.41 Macrì
D-2-c-19-q.42 Manfredi
D-2-c-19-q.43 Mangion, Luigi
D-2-c-19-q.44 Marchetti
D-2-c-19-q.45 Marioni, Gaetano (Uni Roma)
D-2-c-19-q.46 Mazzali, Ettore (edizioni Accademia)
D-2-c-19-q.47 Orelli, Giorgio
D-2-c-19-q.48 Orelli, Giovanni
D-2-c-19-q.49 Pagnanelli, Remo
D-2-c-19-q.50 Pantini
D-2-c-19-q.51 Peruzzi, Emilio
D-2-c-19-q.52 Petrucciani?? (Uni Roma)
D-2-c-19-q.53 Pieri, Marzio (Uni Parma)
D-2-c-19-q.54 Piermar..i [Piermartini ?], Maria A. [?]
D-2-c-19-q.55 Pool, [Franco?]
D-2-c-19-q.56 Pozzi, Giovanni
D-2-c-19-q.57 Prezzolino, Giuseppe
D-2-c-19-q.58 Rabani, Giovanni
D-2-c-19-q.59 Ramelli, Adriana
D-2-c-19-q.60 Riva, Guido
D-2-c-19-q.61 Roddewig, Marcella
D-2-c-19-q.62 Roedel, Reto
D-2-c-19-q.63 Salvati, Gaetano (Centro di studi di poesia e di storia delle poetiche)
D-2-c-19-q.64 Sanguinetti
D-2-c-19-q.65 Scanziani, Piero
D-2-c-19-q.66 Sereni
D-2-c-19-q.67 Sibilio, Angelo
D-2-c-19-q.68 Siegfrid
D-2-c-19-q.69 Tasso
D-2-c-19-q.70 Tonelli, Aldo
D-2-c-19-q.71 Tonelli, Andrea
D-2-c-19-q.72 Ulici
D-2-c-19-q.73 Van Nuffel
D-2-c-19-q.74 Vasserot, Paolo
D-2-c-19-q.75 Vollenweider, A.
D-2-c-19-q.76 Weder-Hinderberger
D-2-c-19-q.77 Zappa, [Fernando?] (ASSI)
D-2-c-19-q.78 corrispondenza non identificata
D-2-c-19-r   Varia: Presentazioni, elaborazione e varianti, corrispondenza intorno alla stesura delle poesie    

D-2-c-20
Cronache di uno, 1981
Segnatura Autore Titolo / Descrizione
D-2-c-20-a   Corrispondenza con Giovanni Bonalumi, Carena, Ernesto Travi, Zoppi [e.a.]  
D-2-c-20-b Carena, Carlo; Heinimann, Martha; Turchi, Marcello
Recensioni di Carena, Heinimann, Turchi, [e.a.]  

D-2-c-21
Predichette laiche, 1982
Segnatura Autore Titolo / Descrizione
D-2-c-21-a   Corrispondenza con Giorgio Barberi Squarotti, Carena, Piero Chiara, Paolo Gir, Marchand, Marchetti, Papini (Uni Lausanne), Piero Pedrazzi (RSI), Padre Pozzi [e.a.]  
D-2-c-21-b Biscossa, Giuseppe; Carena, Carlo; Gir, Paolo; Heinimann, Martha; Sibilio, Angelo
Recensioni di Biscossa, Carena, Gir, Heinimann, Sibilio, [e.a.]  

D-2-c-22
Poesie e quasi poesie, 1987
Recensioni a Poesie e quasi poesie (inclusa corrispondenza)
Segnatura Autore Titolo / Descrizione Osservazioni
D-2-c-22-a A. S.
A. S.: "Poesie e quasi poesie"   Pubblicazione: In: Corriere del Ticino1987-11-28
D-2-c-22-b Agliati, Mario
Agliati, Mario: Adolfo Jenni, o della narrativa poetica   Pubblicazione: In: Giornale del Popolo1988-02-11
D-2-c-22-c Bellinelli, Eros
Bellinelli, Eros: Notizie letterarie del 19 dicembre 1987   RSI, ds
D-2-c-22-d Bellinelli, Eros
Bellinelli, Eros: Scheda letteraria del 14 gennaio 1988   RSI, ds
D-2-c-22-e Biscossa, Giuseppe
Biscossa, Giuseppe: "Poesie e quasi poesie" di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Rivista di Lugano1987-11-27
D-2-c-22-f Bonalumi, Giovanni
Bonalumi, Giovanni: "Poesie e quasi poesie" di Adolfo Jenni   RSI 1987-12-14, ds
D-2-c-22-g Bonalumi, Giovanni
Bonalumi, Giovanni: L’impegno di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Cooperazione1988-01-21
D-2-c-22-h Di Benedetto, Arnaldo
Di Benedetto, Arnaldo: Jenni, un poeta   Pubblicazione: In: Gazzetta di Parma1989-02-16
D-2-c-22-i Gir, Paolo
Gir, Paolo: Libri / Edito dalle Edizioni Casagrnade "Poesie e quasi poesie" di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Gazzetta Ticinese1987-12-29
D-2-c-22-j Heinimann, Martha
Heinimann, Martha: Dichterische Botschaft und Reflexion   Pubblicazione: In: Der kleiner Bund1988-01-09
D-2-c-22-k Liberto, Carlo
Liberto, Carlo: [ms senza titolo]   1986-07
D-2-c-22-l Marchetti, Giuseppe
Marchetti, Giuseppe: Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Gazzeta di Parma1987-11-19
D-2-c-22-m Maugeri, Angelo
Maugeri, Angelo: "Poesie e quasi poesie" di Adolfo Jenni – Il senso della fine   Pubblicazione: In: Corriere del Ticino1988-02-13
D-2-c-22-n Medici, Flavio
Medici, Flavio: "Poesie e quasi poesie di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Cenobio1988-04/1988-06
D-2-c-22-o Orelli, Giovanni
Orelli, Giovanni: Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Azione1987-11-19
D-2-c-22-p Traversa, Augusto
Traversa, Augusto: Jenni," poesie e quasi poesie"   Pubblicazione: In: Corriere degli Italiani1988-01-23
D-2-c-22-q Turchi, Marcello
Turchi, Marcello: La ricerca di una tormentata, balenante e sfuggente chiaroveggenza nella poetica di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Malacoda, anno III, Parma 1987-11/1987-12
D-2-c-22-r Viredaz, Christian
Viredaz, Christian: Lettres Tessinoises, Entre péril et miracles   Pubblicazione: In: Gazette de Lausanne1989-07-08
D-2-c-22-s Zappa, Fernando
Zappa, Fernando: Adolfo Jenni, "Poesie e quasi poesie"   Pubblicazione: In: Popolo e libertà1987-11-21
D-2-c-22-t   Corrispondenza    
Contiene:
D-2-c-22-t.1 Agliati, Mario
D-2-c-22-t.2 Albeverio-Manzoni
D-2-c-22-t.3 Alberti, Arnaldo
D-2-c-22-t.4 Baldocci, Pasquale
D-2-c-22-t.5 Barberi Squarotti, Giorgio
D-2-c-22-t.6 Bassi Caglio, Luciana
D-2-c-22-t.7 Bellinelli, Eros
D-2-c-22-t.8 Bertolucci, [Attilio?]
D-2-c-22-t.9 Berra, Donata
D-2-c-22-t.10 Bonalumi, Giovanni
D-2-c-22-t.11 Bossi, Elio
D-2-c-22-t.12 Bürgel
D-2-c-22-t.13 Canonica, [Ugo?]
D-2-c-22-t.14 Caratti, Paolo
D-2-c-22-t.15 Carena, Carlo
D-2-c-22-t.16 Cecconi, Gora
D-2-c-22-t.17 Codiroli, Pierre
D-2-c-22-t.18 Collet, Annia
D-2-c-22-t.19 Corti, Maria
D-2-c-22-t.20 Cornu
D-2-c-22-t.21 Di Benedetto, Arnaldo
D-2-c-22-t.22 Di Pino
D-2-c-22-t.23 Di Stefano
D-2-c-22-t.24 Donzé, Roland
D-2-c-22-t.25 Engler, Rudolf
D-2-c-22-t.26 Fasani, Remo
D-2-c-22-t.27 Fontana, Pio
D-2-c-22-t.28 Francescaglia, Carlo S. (Ambasciata d‘Italia)
D-2-c-22-t.29 Füzesséry, Giuliana
D-2-c-22-t.30 Getto, Giovanni
D-2-c-22-t.31 Giachery, Emeria [Emerico?]
D-2-c-22-t.32 Gir, Paolo
D-2-c-22-t.33 Goffis, Cesare Federico
D-2-c-22-t.34 Gorni, Guglielmo (Uni Genève)
D-2-c-22-t.35 Grandini, Sergio
D-2-c-22-t.36 Helbling, Hanno (Neue Zürcher Zeitung)
D-2-c-22-t.37 Huldi
D-2-c-22-t.38 Isella, Dante
D-2-c-22-t.39 Isella, Gilberto
D-2-c-22-t.40 Jaeggi, Fleur
D-2-c-22-t.41 Lagazzi
D-2-c-22-t.42 Lansbery, Suzanne
D-2-c-22-t.43 Liver, Paolo
D-2-c-22-t.44 Liver, Ricarda
D-2-c-22-t.45 Luperini, Romano
D-2-c-22-t.46 Luzi, Mario
D-2-c-22-t.47 Macrì, Oreste
D-2-c-22-t.48 Mäder, Rolf
D-2-c-22-t.49 Maier, Franz G.
D-2-c-22-t.50 Maluremi, Angela
D-2-c-22-t.51 Marchand
D-2-c-22-t.52 Marchetti
D-2-c-22-t.53 Martini, Alessandro
D-2-c-22-t.54 Mascioni, Grytzko
D-2-c-22-t.55 Medici, Flavio
D-2-c-22-t.56 Monterisso[?] (Uni Pavia)
D-2-c-22-t.57 Mosca, Anna
D-2-c-22-t.58 Nessi, Alberto
D-2-c-22-t.59 Orelli, Giorgio
D-2-c-22-t.60 Pampaloni
D-2-c-22-t.61 Papini, Gianni
D-2-c-22-t.62 Pieri, Marzio
D-2-c-22-t.63 Piras, Fiorella Arrobbio
D-2-c-22-t.64 Piromalli, Antonio
D-2-c-22-t.65 Pool, Franco
D-2-c-22-t.66 Pulver, Elsbeth (Lucia Stettler - Berner Zeitung)
D-2-c-22-t.67 Py, Albert (Uni Genève)
D-2-c-22-t.68 Ramelli, Adriana
D-2-c-22-t.69 Roddewig, Marcella
D-2-c-22-t.70 Sibilio, Angelo
D-2-c-22-t.71 Soldini, Jean
D-2-c-22-t.72 Spagnoletti
D-2-c-22-t.73 Spongano
D-2-c-22-t.74 Spring, Lilly[?]
D-2-c-22-t.75 Stella, Angelo
D-2-c-22-t.76 Taretti, Flavio
D-2-c-22-t.77 Traversa, Augusto
D-2-c-22-t.78 Van Nuffel, R. O. J.
D-2-c-22-t.79 Vigorelli, [Giancarlo ?]
D-2-c-22-t.80 Villatora, Ottorino
D-2-c-22-t.81 Vollenweider, Alice
D-2-c-22-t.82 Weder, Heinz
D-2-c-22-t.83 Wildi-Benedict, Rosemarie
D-2-c-22-t.84 Wyler, Robert
D-2-c-22-t.85 Zürcher, Paul

D-2-c-23
Poesie e quasi poesie, 1987: Varia
Segnatura Titolo / Descrizione
D-2-c-23-a Documenti intorno alla pubblicazione di alcune poesie in Cenobio  
D-2-c-23-b Presentazioni poesie e inviti  
D-2-c-23-c Elaborazione e correzioni  
D-2-c-23-d Corrispondenza intorno alla stesura delle poesie  

D-2-c-24
Adami, 1988
Recensioni a Adami (inclusa corrispondenza)
Segnatura Autore Titolo / Descrizione Osservazioni
D-2-c-24-a A.S.
A.S.: Adolfo Jenni – "Adami"    
D-2-c-24-b Heinimann, Martha
Heinimann, Martha: Von der Gegensätzlichkeit zweiter Kulturen   Pubblicazione: In: Berner Zeitung1989-01-26
D-2-c-24-c Weder, Heinz
Weder, Heinz: Ein poetisch-philosophischer Gaukler   Pubblicazione: In: Der Bund1988-11-19
D-2-c-24-d   Corrispondenza    
Contiene:
D-2-c-24-d.1 Aebli
D-2-c-24-d.2 Bellavitis, Maria
D-2-c-24-d.3 Cornu
D-2-c-24-d.4 Culatelli, Giorgio (Uni Pavia)
D-2-c-24-d.5 Di Stefano
D-2-c-24-d.6 Furter-Vollmar, Iris
D-2-c-24-d.7 Hindermann, Federico
D-2-c-24-d.8 Holler
D-2-c-24-d.9 Kobel
D-2-c-24-d.10 Lindsmayer
D-2-c-24-d.11 Lüthi, Hans Jürg
D-2-c-24-d.12 Mathi
D-2-c-24-d.13 Masetta[?]
D-2-c-24-d.14 Orelli, Giorgio
D-2-c-24-d.15 Papini
D-2-c-24-d.16 Pulve, Elsbeth
D-2-c-24-d.17 Roddewig, Marcella
D-2-c-24-d.18 Sorell
D-2-c-24-d.19 Stettler
D-2-c-24-d.20 Susanna, Doris
D-2-c-24-d.21 Walzer
D-2-c-24-d.22 Weber, Heinz (DRS 2)
D-2-c-24-d.23 Wildbolz, Rudolf
D-2-c-24-d.24 Wyss, Peter
D-2-c-24-d.25 Zappa [Fernando?]
D-2-c-24-d.26 corrispondenza non identificata
D-2-c-24-e   Varia: Presentazione libro, curiosità, conti e corrispondenza con case editrici e librerie, corrispondenza con Clà Riatsch    

D-2-c-25
Mia cara giardiniera, 1992
Recensioni a Mia cara giardiniera (inclusa corrispondenza)
Segnatura Autore Titolo / Descrizione Osservazioni
D-2-c-25-a A. S.
A. S.: "Mia cara giardiniera"   Pubblicazione: In: Notiziario libri Casagrande, Nr. 3, Bellinzona 1993-05
D-2-c-25-b Biscossa, Giuseppe
Biscossa, Giuseppe: "Mia cara giardiniera" – Adolfo Jenni, o il seducente incontro quotidiano con la poesia   Pubblicazione: In: Gazzetta ticinese1993-08-10
D-2-c-25-c Biscossa, Giuseppe
Biscossa, Giuseppe: "Mia cara giardiniera" di Adolfo Jenni un libro prezioso da leggere in vacanza   Pubblicazione: In: Rivista di Lugano1993-07-23/1993-07-30
D-2-c-25-d Bonalumi, Giovanni
Bonalumi, Giovanni: Poesia, tre "schede" ticinesi – "Mia cara giardiniera". Prose e poesie di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Corriere del Ticino1993-01-16
D-2-c-25-e Caglio, Luciana
Caglio, Luciana: Adolfo Jenni: poesia e ordine   Pubblicazione: In: Azione1993-04-22
D-2-c-25-f Giachery, Emerico
Giachery, Emerico: Per Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Campi immaginabili, Fascicoli III - 1993/ I - 1994, Marra editore, Cosenza 1994
D-2-c-25-g Gir, Paolo
Gir, Paolo: Jenni, liriche memorie   Pubblicazione: In: Corriere del Ticino1993-02-01
D-2-c-25-h Gir, Paolo
Gir, Paolo: Adolfo Jenni: "Mia cara giardiniera"   Il Grigione Italiano1993-01-28
D-2-c-25-i Heimann, Martha
Heimann, Martha: Zu Adolfo Jennis neuem Buch – Liebe Gärtnerin   Pubblicazione: In: Der Bund1993-02-27
D-2-c-25-j Lanza, Franco
Lanza, Franco: Metapoesia e metacritica di Jenni   Pubblicazione: In: Cenobio, Nr. 2, anno XLII, Lugano 1993-04/1993-06
D-2-c-25-k Liberto, Carlo
Liberto, Carlo: "Mia cara giardiniera" – Poesia in versi e prosa   Pubblicazione: In: Agorà1993-04-14
D-2-c-25-l Mangion, Giovanni
Mangion, Giovanni: Switzerland   Pubblicazione: In: The Sunday Times1993-05-23
D-2-c-25-m Mascioni, Grytzko
Mascioni, Grytzko: Adolfo Jenni, "Mia cara giardiniera"   Pubblicazione: In: Gazzetta Ticinese1992-12-30
D-2-c-25-n Mascioni, Grytzko
Mascioni, Grytzko: "Mia cara giardiniera", Poesia in versi e prosa – Adolfo Jenni o una lunga fedeltà   Pubblicazione: In: Gazzetta Ticinese1993-01-20
D-2-c-25-o Orelli, Giovanni
Orelli, Giovanni: "Mia cara giardiniera"   Radio Svizzera Italiana 1993-01
D-2-c-25-p Orelli, Giovanni
Orelli, Giovanni: Che cosé un acrostico?   Pubblicazione: In: Azione1995-09-21
D-2-c-25-q Pieri, Maurizio; Manfredi, Antonio
Pieri, Maurizio e Manfredi, Antonio: Adolfo Jenni w Luisito Bianchi   Pubblicazione: In: Gazzetta di Parma1991-11-27
D-2-c-25-r Rusconi, Giuseppe
Rusconi, Giuseppe: Jenni, precarietà e leggerezza   Pubblicazione: In: Corriere del Ticino1994-02-02
D-2-c-25-s Sibilio, Angelo
Sibilio, Angelo: "Mia cara giardiniera"   Pubblicazione: In: Aurea Parma1993-01/1993-04, ds
D-2-c-25-t Zappa, Fernando
Zappa, Fernando: L’impegno letterario di Adolfo Jenni   Pubblicazione: In: Argomenti, Anno LXXX, Nr. 5 1993-05
D-2-c-25-u   Corrispondenza    
Contiene:
D-2-c-25-u.1 Bacciarini, Alma
D-2-c-25-u.2 Bellinelli, Eros
D-2-c-25-u.3 Barberi Squarotti, Giorgio
D-2-c-25-u.4 Bargagli, Barbara
D-2-c-25-u.5 Berra, Donata
D-2-c-25-u.6 Bertolucci, Attilio
D-2-c-25-u.7 Bezzola, Guido
D-2-c-25-u.8 Bonalumi, Giovanni
D-2-c-25-u.9 Buck
D-2-c-25-u.10 Bürgel
D-2-c-25-u.11 Carena, Carlo
D-2-c-25-u.12 Catenazzi, Flavio
D-2-c-25-u.13 Castiglioni, Vittor Angelo
D-2-c-25-u.14 Ceschi, Raffaello
D-2-c-25-u.15 Codiroli, Pierre
D-2-c-25-u.16 Culatelli, Giorgio
D-2-c-25-u.17 Dalvit, Matthias (Zentralbibliothek Zürich)
D-2-c-25-u.18 Di Pino, Guido (Accademia Valdarnese del Poggio)
D-2-c-25-u.19 Donzé, Roland
D-2-c-25-u.20 Engler, Rudolf
D-2-c-25-u.21 Feitknecht, Thomas
D-2-c-25-u.22 Fontana, Pio
D-2-c-25-u.23 Fratini
D-2-c-25-u.24 Fusco, Ketty (ASSI)
D-2-c-25-u.25 Füzesséry-Pedroli, Giuliana
D-2-c-25-u.26 Gorni, Guglielmo (Uni Genève)
D-2-c-25-u.27 Grandini, Sergio
D-2-c-25-u.28 Helur, Hermann[?]
D-2-c-25-u.29 Huldi
D-2-c-25-u.30 Landsberg, Susanne
D-2-c-25-u.31 Lattman, Silvana
D-2-c-25-u.32 Liver, Ricarda
D-2-c-25-u.33 Liberto
D-2-c-25-u.34 Luzi
D-2-c-25-u.35 Malerba, Luigi
D-2-c-25-u.36 Malinverni
D-2-c-25-u.37 Manzoni
D-2-c-25-u.38 Marchetti
D-2-c-25-u.39 Marretti
D-2-c-25-u.40 Martini, Alessandro
D-2-c-25-u.41 Mastropasqua Salvatore (Ambasciata d’Italia)
D-2-c-25-u.42 Mazzali, Ettore
D-2-c-25-u.43 Medici, Flavio
D-2-c-25-u.44 Menicheti, Aldo
D-2-c-25-u.45 Mosca, Anna
D-2-c-25-u.46 Orelli, Giorgio
D-2-c-25-u.47 Papa, Graziano
D-2-c-25-u.48 Papini Gianni (Uni Lausanne)
D-2-c-25-u.49 Parachini, Paolo
D-2-c-25-u.50 Pieri, Marzio
D-2-c-25-u.51 Pusterla, Fabio
D-2-c-25-u.52 Ragni, Carla
D-2-c-25-u.53 Rossi, Antonio
D-2-c-25-u.54 Soldini, Jean
D-2-c-25-u.55 Spongano
D-2-c-25-u.56 Taretti, Flavio
D-2-c-25-u.57 Trampetti, Mario (Ambasciata d’Italia)
D-2-c-25-u.58 Travi, Ernesto (Uni Cattolica del S. Cuore Milano)
D-2-c-25-u.59 Villiger Heilig, Barbara (Neue Zürcher Zeitung)
D-2-c-25-u.60 Viredaz, Christian
D-2-c-25-u.61 Zarzuglini, Murio[ ? ]
D-2-c-25-u.62 Zeli, Rosanna
D-2-c-25-u.63 corrispondenza non identificata

D-2-c-26
Mia cara giardiniera, 1992: Varia
Segnatura Titolo / Descrizione
D-2-c-26-a Presentazione libro e inviti  
D-2-c-26-b Elaborazione e correzioni  
D-2-c-26-c Corrispondenza intorno alla stesura delle poesie  

D-2-c-27
Diario degli anni alti
Segnatura Titolo / Descrizione Osservazioni
D-2-c-27.1 Corrispondenza con Guido Bezzola, Carena, Di Pino (Uni Firenze), Federico Hindermann, Marchand, Augusto Traversa, Flavio Zanetti [e.a.]  

D-2-c-28
Un servizio militare privilegiato
Segnatura Titolo / Descrizione
D-2-c-28.1 Corrispondenza con Paolo Gir, Marcella Roddewig [e.a.]  

D-2-c-29
Il foglio Paradisino a fine anno, incl. testo, 1993
Segnatura Titolo / Descrizione
D-2-c-29.1 Corrispondenza con Giorgio Barberi Squarotti, Marchetti [e.a.]  

D-2-c-30
Ma domani sarà un giorno diverso1995/1996, 1995-1996
2 esemplari (uno con dedica a Rossello)
Segnatura Titolo / Descrizione
D-2-c-30-a Corrispondenza con Bellinelli, Giovanni Orelli, Antonio Stäuble [e.a.]  
D-2-c-30-b Corrispondenza con Rossello [lascito posteriore]  

D-2-c-31
Documenti intorno alle pubblicazioni
Segnatura Titolo / Descrizione
D-2-c-31-a Documenti intorno a mie pubblicazioni creative in giornali e riviste  
D-2-c-31-b Contratti editoriali dei miei libri di creazione e di critica (in ordine di data di pubblicazione)  
D-2-c-31-c Documenti della vicenda editoriale dei miei libri creativi  
D-2-c-31-d Documenti della vicenda editoriale dei miei libri creativi II  
D-2-c-31-e Documenti della vicenda editoriale dei miei libri creativi III  
D-2-c-31-f Documenti della vicenda editoriale dei miei libri creativi IV  
D-2-c-31-g Qualche recensione parmense  

D-2-d

Critica

[Indicazioni in corsivo di Adolfo Jenni]
Segnatura Titolo / Descrizione Osservazioni
D-2-d-1 Su Scritti critici vari, non in volume    
D-2-d-2 Su "La sestina lirica"    
D-2-d-3 Su "Matilde Dembowski Viscontini"    
D-2-d-4 Su "Sagacità Manzoni"    
D-2-d-5 "Sagacità Manzoni", documenti pratici    
D-2-d-6 Per "Pascoli tecnico"    
D-2-d-7 Per "Empireo"    
D-2-d-8 Per "Miscellanea Schiaffini"    
D-2-d-9 Per "Se Sinner"    
D-2-d-10 Per "Note sul Tasso"    
D-2-d-11 Nella selva dei rapporti Italia-Svizzera    
D-2-d-12 Per "D’Annunzio e l’attenzione"    
D-2-d-13 Per "Inferno XXX"; Per "Purgatorio C. IV"    
D-2-d-14 Per "Promessi sposi cap. VIII"; "Promessi sposi XXIII"    
D-2-d-15 "Purgatorio XXIII" e Lemma "Forese Donati"    
D-2-d-16 Dante e Manzoni (Documenti pubblicazione); Libro "inedito" Manzoni (Documenti Pubblicazione); Su "Dante e Manzoni" e "Inedito e Manzoni"; Su "Libro ‚inedito‘ Manzoni" oppure "Dante e Manzoni"    
D-2-d-17 Ordinamento Canz. Petrarca; Brani, citazioni, recensioni in volume    
D-2-d-18 Un numero di "Etudes des lettres"   [lascito posteriore]

D-2-e

Commemorazioni

Segnatura Titolo / Descrizione Data
D-2-e.1 ASSI   2002.06.01

D-3

Copie di saggi e opere pubblicate

I libri e estratti contenuti nella collezione D-3 sono completati con correzioni, modifiche e aggiunte dalla mano di A. J.

D-3-a

Testi letterari

Segnatura Titolo / Descrizione Data Osservazioni
D-3-a-1 Miti e atmosfere     Roma: Formiggini 1937
D-3-a-2 Foglie     Bellinzona: Istituto editoriale ticinese 1938
D-3-a-3 Regina - Romanzo     Bologna: Guanda 1939
D-3-a-4 Annate - Prose di romanzo     Bologna: Guanda 1942
D-3-a-5 Le bandiere di carta     Collana di Lugano 1943
D-3-a-6 Il recinto - Prose di romanzo     Bologna: Guanda 1947
D-3-a-7 Il tempo che passa - Prose di romanzo     Bologna: Guanda 1950
D-3-a-8 Cose di questo mondo     Parma: Guanda 1957
D-3-a-9 Addio alla poesia     Parma: Guanda 1959
D-3-a-10 Il mestiere di scrivere     Bologna: Cappelli 1962
D-3-a-11 Gli ultimi giorni dell’anno     Lugano: Cantonetto 1964
D-3-a-12 Quaderni di Saverio Adami     Bologna: Cappelli 1967
D-3-a-13 Un mazzo di fiori     Prose di A. J. e silografie di Aldo PatocchiBellinzona: Ed. Casagrande1970
D-3-a-14 Recitativi     Lugano: Pantarei 1971
D-3-a-15 Le quattro stagioni     Parma: La Bodoniana 1973
D-3-a-16 Le occorrenze recitate - Altri Recitativi con un Diario per le "Occorrenze"     Lugano: Pantarei 1976
D-3-a-17 Carte - Gli anni zero e uno     Lugano: Cenobio 1978
D-3-a-18 Carte - Gli anni zero e uno     Lugano: Cenobio 1979 (2a ed. corretta)
D-3-a-19 Dai "Ricordi" inediti: Un servizio militare privilegiato (1939-1945)     Estratto da: Cenobio, N. 4 - 1989 Lugano. 2 esemplari
D-3-a-20 Diario degli anni alti - Sei poesie     Estratto da: Cenobio, N. 2 - 1989 Lugano
D-3-a-21 Nel parco ducale di Parma     Estratto da: Aurea Parma, anno L. - fascicolo III. 1966-09/1966-12
D-3-a-22 Ragazze a Parma     Estratto da: Aurea Parma, anno LII. - fascicolo III. 1968-09/1968-12
D-3-a-23 Parma e no     Estratto da: Aurea Parma, anno LVIII. - fascicolo III. 1974-09/1974-12
D-3-a-24 Scoperta della Svizzera     Estratto da: Svizzera italiana, No. 131 1958-08
D-3-a-25 Ricapitolazione - Poesie e quasi poesie     Lugano: Pantarei 1980
D-3-a-26 Cronache di uno     Lugano: Cenobio 1981
D-3-a-27 Predichette laiche     Lugano: Pantarei 1982
D-3-a-28 Poesie e quasi poesie     Bellinzona: Casagrande 1987
D-3-a-29 Adami - Erzählungen     Aus dem Italienischen von Clà RiatschZürich: Benziger1988
D-3-a-30 Mia cara giardiniera - Poesia in versi e prosa     Bellinzona: Ed. Casagrande 1992
D-3-a-31 In riviste      
Contiene:
D-3-a-31.1 Storia d’amore. - in: Belle Lettere, Rivista trimestrale della collana di Lugano, Anno I 1945-01/1945-03
D-3-a-31.2 Angelo in incognito. - in: Belle Lettere, Rivista trimestrale della collana di Lugano, Anno III 1946-01/1946-02
D-3-a-31.3 Poesie. - in: Astolfo, Anno III, Ed. Dell’OrsoAlessandria1996/2
D-3-a-31.4 CenobioPoesie pubblicate in: . - in: Cenobio gennaio-marzo 1984 ; Cenobio aprile-giugno 1986
D-3-a-31.5 Tre capricci pubblicate in: . - in: Bloc notes, N. 34, 1996, fotocopie
D-3-a-32 Gli ultimi giorni dell'anno     Edizione di 250 esemplari omaggio fuori commercio per augurare buone feste a familiari, amici e conoscenti
D-3-a-33 Lapide per una gaffeuse   1985.08.07
in: Il nuovo Raccoglitore, Gazzetta di Parma

D-3-b

Scritti critici di argomento più generale o di letteratura comparata

[in ordine cronologico]
Segnatura Titolo / Descrizione Osservazioni
D-3-b-1 Gli inizi della poesia di Schiller   Tesi di laurea, Università di Bologna 1934/1935, non pubbl.
D-3-b-2 Vittorio Alfieri - La vita   Berna: Francke 1942
D-3-b-3 Leopardi e l’eloquenza   Estratto da: Svizzera italiana, Rivista culturale Locarno 1945
D-3-b-4 La sestina lirica   Berna: Herbert Lang 1945
D-3-b-5 Il "Purgatorio" nel complesso della "Commedia" e la soavità di Dante   Berna: Herbert Lang 1946
D-3-b-6 Un’ultima coesistenza nelle opere manzoniane   Estratto da: Convivium raccolta nuova, N. 4 - 1951 [poi in Dante e Manzoni]
D-3-b-7 L’idealizzazione dagli "Sposi promessi" ai "Promessi sposi"   Estratto da Letterature moderne, Anno II / N. 5, sett. - ott. 1951
D-3-b-8 Lo stile composito settecentesco nella redazione definitiva e anteriore della "Vita" di Alfieri   Estratto da: Convivium raccolta nuova1952 - N. 4
D-3-b-9 Motivi di romanticismo schivo nel Manzoni   Estratto da: Letterature moderne, Anno IV, N. 6 1953 [poi in Dante e Manzoni]
D-3-b-10 "Sagacità dell’ingegno" nel Manzoni   Estratto da: Giornale storico della letteratura italiana, Vol. CXXXIII - Fasc. 404 1956 [poi nel volume omonimo]
D-3-b-11 Matilde Viscontini Dembrowski, e Foscolo, a Berna   Estratto da: Atti del Convegno di stuci per i rapporti scientifici e culturali italo-svizzeri, 4/6 1956-05 [Preannuncio molto ridotto del saggio completo, con lo stesso titolo, in: Archivio storico lombardo1957]
D-3-b-12 Stilistica dell’ira - ("Una lettera di Michelangelo")   Estratto da: Letterature moderne Anno VI (1956) N. 2
D-3-b-13 La cerchia di Maria Luigia e l’Istituto Fellenberg a Hofwil presso Berna   Estratto da: Aurea Parma, Anno XXXXI, Fasc. II.-III 1957-04/1957-09
D-3-b-14 Italiani all’Istituto Fellenberg di Hofwil, Berchet mancato insegnante in Svizzera e due sue lettere inedite   Estratto da: Giornale storico della letteratura italiana, Vol. CXXXIV, fasc. 406-407 1957
D-3-b-15 Luisa e Franco di "Piccolo mondo antico" tra romanticismo e decadentismo   Estratto da: Svizzera Italiana, N. 124 1957-06
D-3-b-16 Franco e Luisa tra romanticismo e decadentismo   Estratto da: Lettere italiane1957
D-3-b-17 Goldoni "filologo"   Estratto da: Studi Goldoniani, 6 1957
D-3-b-18 "Sagacità dell’ingegno" nel Manzoni   Firenze: La nuova Italia 1957
D-3-b-19 La movenza interrogativa nei versi del Manzoni   Estratto da: Lingua nostra, Vol. XVIII, fasc. 3 - 1957-09 [poi in Dante e Manzoni]
D-3-b-20 Conferme stilistiche in un brano dei "Promessi sposi"   Estratto da: Lettere italiane, Anno X, N. 3 1958-07/1958-09 [poi in Dante e Manzoni]
D-3-b-21 Due note tassiane   Estratto da: Studi tassiani, N. 8 1958
D-3-b-22 Matilde Dembowski Viscontini in Svizzera e il Foscolo a Berna   Milano: Casa del Manzoni 1958
D-3-b-23 Storia e libertà artistica nel Manzoni   Estratto da: Atti del III. Congresso Manzoniano, Lecco 1957-09-08/1957-09-22 (uscito 1959), pp. 1-20
D-3-b-24 Manzoni, Baggesen, la Svizzera ossia un particolare esercizio di fonti   Estratto da: Svizzera italiana, N. 138 1959-10
D-3-b-25 Punto d’arrivo della "Pentecoste" [manzoniana]   Estratto da: Letterature moderne, Anno IX, N. 2 1959
D-3-b-26 Un omaggio italiano del Settecento in morte di Haller   Estratto da: Svizzera italiana1959-04
D-3-b-27 Una commedia inedita del Soave a Parma   Estratto da: Archivio storico per le province parmensi, Vol XI 1959, pp.1-12 [cambiato il titolo più tardi perchè non lo considerava più del Soave: "Una commedia ticinese inedita a Parma", cfr. anche saggio in: Svizzera italiana, Anno XX, 144 1960-10]
D-3-b-28 La commedia inedita del Soave   Pubblicazione: In: Svizzera italiana, Anno XX, 144 1960-10 [cfr. sopra]
D-3-b-29 Il realismo borghese nella "Liberata" e il personaggio di Vafrino   Estratto da: Lettere italiane, Anno XII, N. 4 1960-10/1960-12
D-3-b-30 Pascoli tecnico   Estratto da: Giornale storico della letteratura italiana, Vol. CXXXVII - Fasc. 419 1960 e in: Studi per il Centenario della nascita di Giovanni Pascoli (...) Bologna 1962
D-3-b-31 Tasso poeta nuovo della sfumatura   Estratto da: Studi in onore di Vittorio lugli e Diego ValeriVenezia: Neri Pozza 1961
D-3-b-32 Letture dantesche, Canto XXIV [del Paradiso]   Estratto da ... Firenze: Sansoni 1961
D-3-b-33 Due capitoletti sulla Fortuna di Alfieri e un "Italianisant" ginevrino   Estratto da: Giornale storico della letteratura italiana, Vol. CXXX, Fasc. 426 1962
D-3-b-34 Il motivo della conversione nel Manzoni e nella letteratura italiana   Estratto da in: Atti del VI. Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco 1963-10-04/1963-10-08 (uscito 1965), pp. 1-26).
D-3-b-35 Poesia e pensiero in Dante e Manzoni   Estratto da: Atti del VII. Congresso manzonianoLecco1965-10-09/1965-10-11, pp.1-15.
D-3-b-36 Raziocinio dell’Ariosto   Estratto da: Rivista di cultura classica e medioevale, Anno VII, N. 1-3 1965
D-3-b-37 Dal diario d’una rilettura della "Commedia"   Estratto da: Ateneo veneto 1965
D-3-b-38 I canti dell’Empireo come vertice della "Divina Commedia" e della letteratura   Pubblicazione: In: Dante Alighieri - Vorträge an der Universität Bern zur Feier seines 700. GeburtstagesBern: Paul Haupt1966[estratto e libro], pp. 69-104
D-3-b-39 Appunti per un saggio sulla "Commedia"   Estratto da: Giornale storico della letteratura italiana, Vol. CXLIII - Fasc. 442 1966 [poi in Dante e Manzoni]
D-3-b-40 Appunti sul Tasso   Estratto da: Studi tassiani, N. 17 1967
D-3-b-41 Studi secenteschi   Vol. VI, Firenze 1965: "Compte rendu" estratto da: Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance, tome 29 1967
D-3-b-42 Nella selva dei rapporti minori tra l’Italia e la Svizzera   Estratto da: Il Veltro, N. 4-5 1967, pp. 467-474
D-3-b-43 Il Canto IV del Purgatorio   Pubblicazione: In: Lectura Dantis Scaligera, Firenze: Le Monnier 1968 [poi in Dante e Manzoni]
D-3-b-44 D’Annunzio e l’attenzione   Pubblicazione: In: L’arte di Gabriele d’Annunzio - Atti del convegno internazionale di studio Venezia- Gardone Riviera - Pescara 7-13 ottobre 1963 Milano: Mondadori 1968 [estratto e libro], pp.139-151
D-3-b-45 Studi secenteschi   Vari "comptes rendus" estratti da Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance, tome 30 1968
D-3-b-46 Il canto del diverbio e la volgarità in Malebolge ("Inferno" XXX)   Estratto da: Convivium XXXVII - N. 5-6 1969 [poi in Dante e Manzoni]
D-3-b-47 Donati   Voce in: Enciclopedie dantesca Roma, vol. II 1970
D-3-b-48 Qualche nuova indicazione e interpretazione su Ludwig De Sinner, da documenti bernesi   Estratto da: Atti del II Convegno internazionale leopardiano, Recanati 1967-10-01/1967-10-04, pubbl. 1970, pp. 1-13
D-3-b-49 La musica nella vita e negli scritti di autori italiani del Rinascimento   Estratto da: Festschrift Arnold Geering Bern: Paul Haupt 1972
D-3-b-50 Carità e letteratura ossia uno scritto del Parini da rivalutare   Estratto da: Studi sulla cultura lombarda in memoria di Mario Apollonio Milano 1972
D-3-b-51 Il Canto XXIII del Purgatorio   Estratto da: Nuove letture dantesche Firenze: Le Monnier Vol. V 1972
D-3-b-52 Un sistema del Petrarca nell’ordinamento del "Canzoniere"   Estratto da: Studi in onore di Alberto Chiari Brescia: Paideia 1973
D-3-b-53 Dante e Manzoni   Bologna: Patron 1973
D-3-b-54 Un libro "inedito" di A. Manzoni   Bologna: Patron 1973
D-3-b-55 Alessandro Manzoni 1873-1973   Presa di posizione in Scuola Ticinese, anno III 1974-12
D-3-b-56 L’esilio di Dante e la "Divina commedia" come opera d’esilio   Pubblicazione: In: André Mercier (a.c.), Der Flüchtling in der Weltgeschichte - Ein ungelöstes Problem der Menschheit, Universität Bern, Kulturhistorische Vorlesungen Bern und Frankfurt am Main: Herbert Lang1974
D-3-b-57 Intorno alle quattro letterature della Svizzera   Pubblicazione: In: Le Quattro letterature della Svizzera nel secolo di Chiesa, Atti del simposio di studi per i cento anni di Francesco Chiesa [incluso alla Biblioteca scientifica ASL] Lugano1971, pp. 44-52
D-3-b-58 Il sorriso del Petrarca nel "Canzoniere"   Estratto da: Actes du Congrès International Francesco Petrarca, Avignon 1974, pubbl. 1975
D-3-b-59 Il "Decameron" come trattato e i suoi elementi trattastici nella tematica della donna   Estratto da: La femme chez Boccace, Colloque international, Avignon 1976-01-22/1976-01-24, pubbl. 1977 [con nota di A. J.: "53 errori di stampa" sic!]
D-3-b-60 Inchiesta sulla Ventisettana   Estratto da: Otto/Novecento, Anno II, N. 5 1978-09/1978-10
D-3-b-61 Per ricordare il secondo centenario della nascita di Ugo Foscolo   Estratto da: Cenobio XXVII 1978-09/1978-10
D-3-b-62 Altri appunti sul Tasso   Estratto da: Stimmen der Romania, Miscellanea per il Prof. Theodor Elwert Wiesbaden: Heymann 1980
D-3-b-63 Storia e invenzione nella poetica e nella pratica del Tasso e del Manzoni   Estratto da. Atti del XI Congresso nazionale di Studi manzoniani1976-09-29/1976-10-03, pubbl. Lecco 1982
D-3-b-64 La "Commedia" come opera d’esilio   Estratto da: Lectura Dantis modenese: Purgatorio Modena 1985
D-3-b-65 Recensioni di:    
Contiene:
D-3-b-65.1 "Edouard et les écrivains italiens" di Jean-Jacques Marchand
D-3-b-65.2 "Vie des Saints du Jura" di Pierrre-Olivier Walzer
D-3-b-65.3 Un numero di "Etudes de lettres"
D-3-b-66 Lettera ad Albino Pierro   Da: Il transito del vento. Il mondo e la poesia di Albino Pierro, Convegno di studi, Salerno 1985-10-02/1985-10-04Napoli-Roma: Edizioni scientifiche italiane1989, pp. 369-374.
D-3-b-67 I canti dell'Empireo come vertice della "Divina Commedia" e della letteratura   Estratto da: Dante Alighieri 1265-1321, Vorträge an der Universität Bern zur Feier seines 700. Geburtstages, Berna: Verlag Paul Haupt 1966, pp. 69-104
D-3-b-68 I canti del trionfo di Dante   Estratto da: Lettere Italiane, Anno V, N. 3 1953, pp. 165-175
D-3-b-69 Il fotografo Balconi   Estratto da: Il Cantonetto, Anno XXXI-XXXII, N. 4 1984, pp. 88-90

D-4

Libri di lettura personale

D-4-a

Letteratura e critica

D-4-a-1
Letteratura
Segnatura Autore Titolo / Descrizione Osservazioni
D-4-a-1-a D’Annunzio, Gabriele
D’Annunzio, Gabriele: Liriche con una scelta di Prose    
D-4-a-1-b Fogazzaro, Antonio
Fogazzaro, Antonio: Piccolo mondo antico e altre pagine   2 ed.
D-4-a-1-c Leopardi, Giacomo
Leopardi, Giacomo: I Canti    
D-4-a-1-d Pascoli, Giovanni
Pascoli, Giovanni: Poesie    
D-4-a-1-e Verga, Giovanni
Verga, Giovanni: I Malavoglia    
D-4-a-1-f Verga, Giovanni
Verga, Giovanni: Mastro Don Gesualdo   2 ed.
D-4-a-1-g Verga, Giovanni
Verga, Giovanni: Novelle    

D-4-a-2
Critica
Segnatura Autore Titolo / Descrizione Osservazioni
D-4-a-2-a Bacchelli, Riccardo
Bacchelli, Riccardo: Alessandro Manzoni    
D-4-a-2-b Castiglione, T. R.
Castiglione, T. R.: Giovanni Gambini "rousseauista" siciliano fra illuminismo e romanicismo    
D-4-a-2-c Pullini, Giorgio
Pullini, Giorgio: Le poetiche dell’Ottocento   Antologia critica

D-4-b

Riviste e liste

D-4-b-1
Riviste
Segnatura Titolo / Descrizione Osservazioni
D-4-b-1-a Cenobio, rivista trimestrale di cultura   1987-07/1987-09
D-4-b-1-b La via, rivista mensile di poesia e di cultura   Anno I, Nr. 6-7 1946-06/1946-07
D-4-b-1-c Lettres   2, Genève 1945
D-4-b-1-d Papyrus, Arts et Lettres – Kunst und Literatur   N. 5 1966-06
D-4-b-1-e Schweizer Monats Hefte   Jahrg. XXII, Heft 1 1942-04

D-4-b-2
Liste
Segnatura Titolo / Descrizione Osservazioni
D-4-b-2-b Liste delle dediche dei suoi libri    
D-4-b-2-a Lista degli invii   [lascito posteriore]

D-5

Collezioni di terze persone

Segnatura Titolo / Descrizione Osservazioni
D-5-1 Collezione di su Adolfo Jenni   [lascito posteriore]
D-5-2 Copie di opere di Adolfo Jenni e recensioni su Adolfo Jenni    

D-6

Elaborazione del fondo

Segnatura Autore Titolo / Descrizione Osservazioni
D-6-1   Cattedra all’estero   Facsimile, Dono annuale dell‘Associazione per il sostegno dell’ASL 1999
D-6-2   Archivio svizzero di letteratura   Volantino di presentazione ASL
D-6-3 Ganzoni, Annetta
Ganzoni, Annetta: "Le tue parole nell’aria fievoli" – Appunti sul Fondi di Adolfo Jenni   UFC, Giornale 6/2002