Hindermann, Federico: Fondo Federico Hindermann



Archivio svizzero di letteratura (ASL)
Hallwylstrasse 15
CH-3003 Berna


E-Mailadresse: arch.lit@nb.admin.ch

Riassunto del fondo

Autore/Origine : Hindermann, Federico (1921-2012)
Titolo Fondo Federico Hindermann
Date dei documenti : [ca. 1940-2012]
Collazione : 52 scatole d'archivio
13 Laufmeter [übersetzen]
Segnatura : ASL-Hindermann

A Opere
A-1 Poesia
A-1-a Gedichte
A-1-b Quanto silenzio. Poesie 1972-76, 1972-1976
A-1-c Docile contro / Fügsam dagegen, 1979-2008
A-1-d Trottola, 1982-1983
A-1-e Baratti, 1969-1985
A-1-f Ai ferri corti, 1985
A-1-g Quest'episodio, 1985
A-1-h Qualche poesia, 1990
A-1-i Poesie 1978 - 2001, 2002
A-1-j Perché dobbiam morire, margherita?, 2002
A-1-k Bocca di leone, 2004
A-1-l Mottetti, 2000-2012
A-1-m Altre poesie
A-2 Prosa
A-2-a Epigrammi
A-3 Traduzioni di prosa e poesia
A-3-a Traduzioni di opere in prosa di terzi
A-3-b Traduzioni di poesie di terzi
A-3-c Traduzioni di opere di FH
A-4 Saggistica e pubblicistica
A-4-a Articoli, saggi, studi e commenti
A-5 Relazioni pubbliche
A-6 Curatela
A-6-a A-6-a
A-7 Taccuini e abbozzi
A-7-a Taccuini
A-7-b Abbozzi
A-8 Disegni
B Corrispondenza
B-1 Lettere di Federico Hindermann
B-2 Lettere a Federico Hindermann
B-3 Corrispondenza tematica / Incartamenti
B-4 Corrispondenza di terzi
C Documenti di vita
C-1 Documenti privati
C-1-a Documenti ufficiali e burocratici
C-1-b Documenti scolastici e universitari
C-1-c Oggetti
C-1-d Ricordi di famiglia
C-2 Documenti professionali
C-2-a Contratti
C-2-b Premi
C-2-c Manesse Verlag
C-2-d Documenti contabili
C-2-e Bibliografia e indirizzario
C-2-f Studi e insegnamento
C-3 Fotografie
C-3-a Ritratti
C-3-b Famiglia
C-3-c Di gruppo e di appuntamenti letterari
C-3-d Diverse
D Collezioni
D-1 Pubblicazioni di Federico Hindermann
D-1-a Poesia
D-1-b Prosa e saggistica
D-1-c Traduzioni
D-1-d Curatela
D-1-e Pubblicistica
D-2 Pubblicazioni su Federico Hindermann
D-2-a Pubblicazioni sulla persona e l'opera
D-2-b Altre pubbicazioni concernenti Federico Hindermann
D-3 Pubblicazioni di terzi
D-3-a Prosa
D-3-b Poesia
D-3-c Saggistica
D-3-d Altro
D-4 Manoscritti e dattiloscritti di terzi
D-4-a Manoscritti
D-4-b Dattiloscritti
D-5 Documentazione di vita e opera
D-5-a Documentazione di vita
D-5-b Documentazione d'opera
D-6 Ritagli e collezioni di FH
D-6-b Articoli
D-6-c Saggi e opere fotocopiate
D-6-d Materiali su diversi autori
D-6-e Diversi
D-7 Documentazione audiovisiva
D-7-a Documentazione audio
D-7-b Documentazione video


A

Opere

A-1

Poesia

A-1-a

Gedichte

Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
A-1-a/1 Gedichte, manoscritti     Ms. Incl. ms. e ds. di "Abenteuer" e la pubblicazione di "Im Januar" in NZZ, 31.01.1971, p. 52.
A-1-a/2 Gedichte, dattiloscritti     Ds. Ds. sparsi con corr. ms., suddivisi per poesia. Incl. "Zurück, auf Reisen" (dedicata a "Caterina che torna da Reutlingen"); "Über Nacht"; "Auf ein Septemberkätzchen"; "Leermenge, sanfteste Stille"; "Nicht nachgeweint"; "Leben die Geliebten" (trad. di "Où sont nos amoureuses?", Gérard de Nerval, Les Cydalises); "Im Septemberwind"/ "Im Septemberwind schon"; "Gängelband, es zieht"; "Turin, il Cottolengo" (con fc. di art. di giornale); "Gepriesen die Runde"; [Neigt sich sinnend vom Dach...]; [Wend ab, wenn es dunkelt, die List...] e "Auf die Fastnacht wartend" (in fc.). La poesia "Sanft in die Zeit" è presente nel Fondo Hermann Hesse in ds. come allegato nella corrispondenza tra FH e Hermann Hesse (Basilea, 1942, Fondo Hermann Hesse, segnatura Ms-L-83).
A-1-a/3 Gedichte, dattiloscritti     Ds. Ds. come raccolti da FH.
A-1-a/4 Bilder   1971
   

A-1-b

Quanto silenzio. Poesie 1972-76, 1972-1976

Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
A-1-b/1 Quanto silenzio. Poesie 1972-76   1972-1976
Ms. e ds.  
Contiene:
A-1-b/1.1 Quanto silenzio, manoscritti, 1973-1975. Ds. e ms.. - Ds. con correzioni e poesie datate.
A-1-b/1.2 Quanto silenzio, dattiloscritti, 1972-1976. Ds., fc.. - Ds. con corr. ms. (formato A4), incl. trad. in ted. di "Verso le feste".
A-1-b/1.3 Quanto silenzio, dattiloscritti. Ds., fc.. - Ds. con corr. ms. (formato A5).
A-1-b/1.4 Quanto silenzio, bozze di stampa. Ds. con corr. ms. (formato A4).
A-1-b/2 Qualche poesia del '73   1973
Ds.  
A-1-b/3 Qualche poesia del '74   1974
Ds.  
A-1-b/4 Qualche poesia del '75   1975
Ds. Incl. poesie di Quanto silenzio e alcune non pubblicate o pubblicate in altre raccolte.
A-1-b/5 Qualche poesia del '76   1976
Ds. e ms.  

A-1-c

Docile contro / Fügsam dagegen, 1979-2008

Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
A-1-c/1 Docile contro, manoscritti   1980
Ms.  
A-1-c/2 Docile contro, dattiloscritti   1980
Ds. con corr. ms.  
A-1-c/3 Qualche poesia del '79   1979
Ds.  
A-1-c/4 Hindermann, Federico: Docile contro / Fügsam dagegen   2008
Ds. con corr. ms. Traduzione di Antonella De Marchi-Pilotto.
A-1-c/5 Hindermann, Federico: Docile contro / Fügsam dagegen, bozze di stampa   2008
Fc. con corr. ms. Traduzione di Antonella De Marchi-Pilotto.

A-1-d

Trottola, 1982-1983

Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
A-1-d/1 Qualche poesia dell '82   1982
Ds.  
A-1-d/2 Trottola, manoscritti   1982-1983
Ms. Incl. busta con la dicitura "rivisti luglio 2010".
A-1-d/3 Trottola, dattiloscritti   1982-1983
Ds. con corr. ms.  
A-1-d/4 Trottola, bozze di stampa   1983
Ds. con corr. ms.  

A-1-e

Baratti, 1969-1985

Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
A-1-e/1 Baratti, manoscritti   [ca. 1969-1985]
Ms.  
A-1-e/2 Baratti, dattiloscritti   1969.01.29-1985
Ds. Incl. pubblicazioni nei giornali in italiano e in trad. tedesca di "Aspettando il carnevale" (NZZ, 21.02.1971); "Nontiscordardimè" (NZZ, 16.05.1971); "Epitaffio" (NZZ, 15.07.1973); "Petit lever" (NZZ, 17.06.1973); "Per espiare" (NZZ, 08.09.1974).
A-1-e/3 Baratti, bozze di stampa   [ca. 1985]
Con corr. ms.  

A-1-f

Ai ferri corti, 1985

Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
A-1-f/1 Ai ferri corti, manoscritti   [ca. 1985]
Ms. e fc. di ms. Alcune poesie ms. appaiono sul retro di poesie ds., con corr. ms. pubblicate in precedenti lavori. Es. "Tardo silenzio" pubblicata in Quanto silenzio e successivamente in Poesie 1978 - 2001.
A-1-f/2 Ai ferri corti, dattiloscritti   [ca. 1985]
Ds.  
A-1-f/3 Qualche poesia dell '85   1985
Ds.  
A-1-f/4 Ai ferri corti, bozze di stampa   1985
Bozze con corr. ms.  

A-1-g

Quest'episodio, 1985

Segnatura Titolo / Descrizione Collazione
A-1-g/1 Quest'episodio, manoscritti e dattiloscritti   Ms. e ds.
A-1-g/2 Fogli di diario   Ms. e ds.
A-1-g/3 Quest'episiodio, incl. Fogli di diario   Ds.
A-1-g/4 Quest'episodio, bozze di stampa   Con corr. ms.

A-1-h

Qualche poesia, 1990

Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
A-1-h/1 Qualche poesia, manoscritti e dattiloscritti   ca. 1987-1990
Ms. e ds. Incl. poesie poi apparse in Perché dobbiam morire, margherita?
A-1-h/2 Qualche poesia, dattiloscritti     Ms. e ds. In diverso ordine. Incl. annotazione sulle poesie inviate a Enrico Lombardi (09.1989).
A-1-h/3 Qualche poesia, bozze di stampa   [ca. 1990]
Ds. Con corr. ms.
A-1-h/4 Qualche poesia, pubblicazione   1990
Fc.  

A-1-i

Poesie 1978 - 2001, 2002

Segnatura Titolo / Descrizione Osservazioni
A-1-i/1 Versi recenti (Poesie 1978-2001)    
Contiene:
A-1-i/1.1 Versi recenti, manoscritti e dattiloscritti, [ca. 1991-2001]. Ms. e ds.
A-1-i/1.2 Versi recenti, dattiloscritti, [ca. 1991-2001]. Ds.
A-1-i/2 Poesie 1978-2001, piano e bozze di stampa    
Contiene:
A-1-i/2.1 Lista delle poesie scelte (Poesie 1978-2001), 2001. Ms.
A-1-i/2.2 Direttive (Poesie 1978-2001), 2001.12.08-2002.02.14. Ds. e ms.. - Incl. due lettere a Mardersteig, lista delle poesie inviategli e poesie incluse in "Versi recenti".
A-1-i/2.3 Prime bozze (Poesie 1978-2001), [ca. 2002.01]. - Bozze dell'intera antologia.
A-1-i/2.4 Seconde bozze (Poesie 1978-2001), 2002.03.01. - Bozze dell'intera antologia.

A-1-j

Perché dobbiam morire, margherita?, 2002

Segnatura Titolo / Descrizione Collazione
A-1-j/1 Perché dobbiam morire, margherita?   Ds. e ms.
A-1-j/2 Perché dobbiam morire, margherita?, bozze di stampa   Ds.

A-1-k

Bocca di leone, 2004

Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
A-1-k/1 Bocca di leone, manoscritti e dattiloscritti   ca. 1996-2003
Ms. e ds.  
A-1-k/2 Bocca di leone, bozze di stampa   2004
Ds. Incl. lettera ms. di Luca Mengoni, Locarno, 10.12.2004.

A-1-l

Mottetti, 2000-2012

Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
A-1-l/1 Fiori - Mottetti alla maniera di stornelli cantati da un luogo all'altro in omaggio   1998
Ds. e fc.  
A-1-l/2 Girandola di farfalle   2006
   
Contiene:
A-1-l/2.1 Girandola di farfalle, manoscritti. Ms.
A-1-l/2.2 Girandola di farfalle, dattiloscritti. Ds.
A-1-l/2.3 Girandola di farfalle, selezione dei mottetti e pianificazione, 2006. Ms.. - Incl. lettera di FH a Luca Mengoni (Ed. Dadò), 09.04.2006.
A-1-l/2.4 Girandola di farfalle, bozze di stampa, 2006. Ds.. - Incl. lettera di FH a Luca Mengoni (Ed. Dadò), 09.04.2006.
A-1-l/3 Gira la mola   2007
   
Contiene:
A-1-l/3.1 Gira la mola. Mottetti per tempi lunghi o brevi, 2007. Ms. e ds.
A-1-l/3.2 Gira la mola, manoscritti e dattiloscritti, 2007. Ms. e ds.
A-1-l/3.3 Gira la mola, dattiloscritti, 2007. Ds.
A-1-l/3.4 Gira la mola, dattiloscritti rilegati, 2007. 2 rilegature di ds.
A-1-l/4 Cerchi di luce   2008-2010
   
Contiene:
A-1-l/4.1 Cerchi di luce. Mottetti, 2008-2010. Ds.
A-1-l/4.2 In usufrutto, 2008-2009. Ds. e 2 tiré à part
A-1-l/5 Altri mottetti 2008 - 2009   2008-2009
Ms. e ds. Oss.: Incl. 1 lett. ds. di Matteo Pedroni e 1 lista della spesa.
cfr. B-2-PEDR
A-1-l/6 Carta non canta   2010
   
Contiene:
A-1-l/6.1 Carta non canta, manoscritti, 2010. Ms.
A-1-l/6.2 Carta non canta, dattiloscritti, 2010. Ds.
A-1-l/7 Per me diffido   2010-2011
Ms.  
A-1-l/8 L'occhio s'imperla   2010-2011
   
Contiene:
A-1-l/8.1 L'occhio s'imperla, manoscritti, 2010-2011. Ms.. - Incl. mottetti inediti, incompleti e alcuni riconducibili a Per me diffido. Mottetti 2010-2011, Carta non canta, Cerchi di luce e a Sette dormienti. Incl. Lettura dantesca: Paradiso XVI 16--39, FH, I nostri antichi.
A-1-l/8.2 L'occhio s'imperla, dattiloscritti, 2010-2011. Ds.. - Incl. appunti sulla selezione delle poesie e comunicato stampa.
A-1-l/8.3 L'occhio s'imperla, comunicato stampa, 2011. Ds.
A-1-l/9 Sette dormienti   2011-2012
   
Contiene:
A-1-l/9.1 Sette dormienti, manoscritti, 2011-2012.01.21. Ms.
A-1-l/9.2 Sette dormienti, dattiloscritti, 2011-2012.01. Ds.
A-1-l/10 Qui c'è Babele, mottetti per un mese   [s.d.]
Ms. e ds.  
A-1-l/11 Altri mottetti   [s.d.]
Ms.  
Contiene:
A-1-l/11.1 Mottetti. Ms.. - Incl. 2 buste con annotazione di FH "Mottetti".
A-1-l/11.2 Mottetti (non finiti). Ms.. - Incl. busta con annotazione di FH "Mottetti (non finiti)".

A-1-m

Altre poesie

Segnatura Titolo / Descrizione Data Osservazioni
A-1-m/1 Singole poesie      
Contiene:
A-1-m/1.1 Cincin. - Poesia dedicata a Giorgio Orelli.
A-1-m/1.2 Limericks unterwegs auf der alten Gotthard-Route, Oggiogno, Aarau, 1972.04.15
A-1-m/1.3 [Finanche ad Aaràu e dintorni...]
A-1-m/1.4 Mola mola l'arrotino. Ds.
A-1-m/1.5 In lode, 1997.07.26. Ds.
A-1-m/1.6 Rigordamorgloriosi. Ms.
A-1-m/1.7 Sonetten an Morpheus. Ds.. - Parodia di "Sonetten an Orpheus" di Rainer Maria Rilke.
A-1-m/1.8 Once a Lesbian Girl of Khartoum. Ms.. - Parodia di "A Pansy Who Came from Khartoum".
A-1-m/1.9 Hindermann, Federico: Nella calca / A strisce il chiarore / Con una sedia / A non altro. Ds.. - Singole poesie nella maniera conservata da FH.
A-1-m/1.10 [Caro cane...], 2000.06.30. Ms.
A-1-m/1.11 Seguendo, 1988.05. Ds.. - Incl. breve messaggio di Caterina Felder.
A-1-m/1.12 Altro che, [s.d.]. Ms.
A-1-m/1.13 [Fiore, racconta], [s.d.]. Ms.
A-1-m/2 Poesie in francese   [ca. 2000-]
Incl. [Quel esprit...] per Anna 22.04.2004; "Sauve qui peut"; "Dans quelle purée"; "Et voilà, garanti"; "Viola tricolor".
A-1-m/3 Materiali e abbozzi      
Contiene:
A-1-m/3.1 Varie poesie e abbozzi. Ms. e ds.. - Materiali custoditi da FH in due mappette. Incl. molti abbozzi e poesie, tra le quali "Tocca a te", "Miei, come miei", "Alla sua lettera" e "Foglie, foglioline". Appunti e abbozzi appaiono sul retro di poesie precedentemente pubblicate, di cedolini, o di lettere inviate o ricevute. Ad. es. 1 lettera ms. di Giovanni Orelli (15.05.1988).. - cfr. B-2-ORGV
A-1-m/3.2 Makulatur

A-2

Prosa

Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
A-2-a Epigrammi        
Contiene:
A-2-a/1 Zugelaufen, 1977-1981
Contiene:
A-2-a/1.1 Zwischen Tür und Angel, 1977. Ms. e Ds.
A-2-a/1.2 Zugelaufen, 1978-1981. Ds. e ms.. - Incl. delle piccole scatolette e una lista d'invio d'aforismi (Natale 1978).
A-2-a/1.3 Zugelaufen, bozze di stampa, 1978-1981. Ds. e ms.. - Incl. delle piccole scatolette.
A-2-a/2 Alla breve, 1996. Ds. e ms.. - Incl. una citazione stampata di Jean Paul.
A-2-a/3 Un pugno di mosche, 2003
Contiene:
A-2-a/3.1 Un pugno di mosche, 2003. Ds.
A-2-a/3.2 Un pugno di mosche, materiale per editore, 2003. Ds.. - Raccolti in un unico faldone, includono nota di Matteo Terzaghi (per Ed. Casagrande, ms., 20-03-2003).
A-2-a/4 Super flumina Babylonis, [ca. 1978.12-1993 (ca.)]. Ms. e ds.. - Nota relativa a flumina: "hic, Bachstrasse, super rivulum". Include una scatoletta.
A-2-a/5 Diversi epigrammi, [ca. 1995-2002 (ca.)]
Contiene:
A-2-a/5.1 Makulatur, [ca. 1995-1996 (ca.)]. Ms. e ds.. - Incl. epigrammi e abbozzi di testo che si ritrovano anche in altri faldoni.
A-2-a/5.2 Senza titolo [Auf Besuch, eine Stippvisite], 2002. Ms.
A-2-a/5.3 Senza titolo [La soggezione d'amore...], [s.d.]. Ds.
A-2-a/5.4 Senza titolo [Il botto non ci spaventa più], [s.d.]. Ds.
A-2-a/5.5 Altri epigrammi. Ds. e ms.. - Come raccolti da FH.
A-2-b "Pensierini"   [ca. 1991-]
Ms., ms. in fc. e ds. Incl. busta con annotazione di FH "pensierini".
A-2-c Novella [senza titolo]   1942
Ms. e ds. Incl. busta per invio a Werner Hausmann.

A-3

Traduzioni di prosa e poesia

A-3-a

Traduzioni di opere in prosa di terzi

Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
A-3-a/1 Die italienische Philosophie der Gegenwart von Mario Pensa   1947
Ds. In Studia philosophica, Jahrbuch der Schweizerischen Philosophischen Gesellschaft, Vol. 7.
A-3-a/2 Winter von Emilio Cecchi   [ca. 1973]
Ds. Incl. art. di giornale su Emilio Cecchi, in cui sono citate le traduzioni di FH (NZZ, 29.04.1973, p. 49).
A-3-a/3 Italienische Erzähler   1991
   
Contiene:
A-3-a/3.1 Lista delle traduzioni effettuate. Ms.
A-3-a/3.2 Die Wasserkuh von Nicola Lisi, [ca. 1990]. Ds.. - Testo originale tratto da "La vacca acquatica", in L'arca dei semplici (Vallecchi, Firenze). Traduzione pubblicata in Italienische Erzähler 2: Von Camillo Boito bis Goffredo Parise, Manesse Verlag, 1991.
A-3-a/3.3 Name und Tränen von Elio Vittorini. Ds. con corr.ms.
A-3-a/4 Schilf im Wind von Grazia Deledda   1992
Fc. con corr. ms. Bozze di stampa.
A-3-a/5 Nein, Danke von Anna Felder   [s.d.]
Ds. con corr.ms.  
A-3-a/6 Jean Delay, Frau und Tochter von Eugenio Montale   [s.d.]
Ds. Trad. in ted. dell'art. di Eugenio Montale "Jean Delay, moglie e figlia", Corriere della sera, 27.11.1962; poi in Fuori di casa, Mondadori, Milano 1976, p. 210.
A-3-a/7 Aus den "Gedanken" von Leonardo da Vinci   [s.d.]
Ds. e ms.  
A-3-a/8 [Es war einmal ein Mann, der sagte: "Gott...], poesiola scherzosa   [s.d.]
Ms. Trad. di [There once was a man who said "God...], di Ronald Knox, pubblicata in Langford Reed, The Complete Limerick Book (1924) e qui ricopiata ms. in inglese.
A-3-a/9 St. Gallen 1943   [s.d.]
Ms. Trad. di "San Gallo 1943", di Giovanni Battista Angioletti. Incl. 1 testo di Morovich.

A-3-b

Traduzioni di poesie di terzi

Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
A-3-b/1 Französische Dichtung   1988-1989
Ds. Eine zweisprachige Anthologie in vier Bänden. Incl. 1 lettera di Hanno Helbling (31.08.1989).
A-3-b/2 Emily Dickinson   [s.d.]
Fc. di ds. e appunti ms.  

A-3-c

Traduzioni di opere di FH

Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
A-3-c/1 Traduzione di poesie tratte da Quanto silenzio   [s.d.]
Ds. Traduzioni in tedesco di FH.
A-3-c/2 Quatre poèmes, trad. di Christian Viredaz   [ca. 2004-]
Fc.  
A-3-c/3 Traduzioni di Antonella Pilotto   2004-2011
Ds.  
A-3-c/4 Trad. di Antonella Pilotto da Poesie 1978-2001   [ca. 2007-]
Ds. Incl. busta del 06.02.2007
A-3-c/5 Nontiscordardimé   [s.d.]
Ds. Pubblicata nella NZZ il 16.05.1971. Traduzione in tedesco di FH.
A-3-c/6 Carissimo maestro analfabeta   [s.d.]
Ds. Poesia tratta da Fogli di diario. Traduzione in tedesco di FH.
A-3-c/7 [So viele sind damit beschäftigt...]   [s.d.]
Ds. Traduzione di FH.

A-4

Saggistica e pubblicistica

Incl. articoli apparsi nei giornali, saggi, introduzioni e postfazioni.

A-4-a

Articoli, saggi, studi e commenti

Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
A-4-a/1 Goethe   1939.02-
Ds. e ms. in fc. Incl. cenni biografici e Gedanken zum Goethe'schen Spruch "Gebraucht der Zeit, sie geht so schnell von hinnen; Doch Ordnung lehrt Euch Zeit gewinnen"; Februar/März 1939.
A-4-a/2 Kehrt Thomas Mann zurück?   1948
Ms. Articolo di giornale che si trova anche nel lascito di Hermann Hesse (Ms-Lq-314-Beil-66m). Incl. 1 lettera di FH a Erich Brock (01.06.1948).
A-4-a/3 Bilder der Liebesdichtung (Hindermann, Federico: "Die goldenen Haare.")   [ca. 1963]
Ds. e fc. Oss.: "Die goldenen Haare." FH conseguì il dottorato a Zurigo con la tesi Bilder der Liebesdichtung: Beiträge zu einer historischen Topik (Zurigo, 1963).
cfr. C-2-f/2.9
A-4-a/4 Der in Turiner Winterluft ausgesetzte Gelehrte   1966.12
Ms. e ds.  
A-4-a/5 Barocklyrick   1966-1967
Ds. e appunti ms.  
A-4-a/6 Quasi Heimweh   1970.04.20
Ds.  
A-4-a/7 Anekdoten der Weltliterature (Postfazione)   1980
Ms. "Proposti in omaggio ai maestri, agli amici di allora e di adesso nel tempo che sta scorrendo dal '92 al '93, con gli auguri di ..."
A-4-a/8 Diverse tematiche   [ca. 1986-2001 (ca.)]
  Su Sofocle, la vita, il sapere, l'estetica, la politica, la verità, la bontà, la bellezza, la creatività, la matematica ed altri argomenti. Incl. poesia "Batterista" (Quest'episodio).
A-4-a/9 Über die Aufmerksamkeit, das Detail und das Lächeln   [ca. 1989]
Ds. e in fc.  
A-4-a/10 Italianità   1987.04.04
Fc di ds. con corr. ms.  
A-4-a/11 Temi, temini   1992-1993
Ms. e ds. "Proposti in omaggio ai maestri, agli amici di allora e di adesso nel tempo che sta scorrendo dal '92 al '93, con gli auguri di ..."
A-4-a/12 [Krieg und Dichtung haben eines gemeinsam...]   2002.02
Ds.  
A-4-a/13 Hindermann, Federico: Requiem per un talare / Requiem per una toga   [s.d.]
Ds. e fc. di ds.  
A-4-a/14 "Nun danket alle Gott..."   2003-
Ds.  
A-4-a/15 Sul "Trattatello in laude di Dante" di Giovanni Boccaccio   [s.d.]
Ms. e ds.  
A-4-a/16 Paul Valéry     Ds. Commento alla frase: "Il faut être léger comme l'oiseau et non comme la plume" di Paul Valéry.
A-4-a/17 Cesare Pascarella   [s.d.]
D con corr ms.  
A-4-a/18 Valery Larbaud   [s.d.]
Ms. e ds.  
A-4-a/19 Emilio Cecchi     Ms.  
Contiene:
A-4-a/19.1 Emilio Cecchi, [s.d.]. Ds.
A-4-a/19.2 Emilio Cecchi, appunti e ritagli, [s.d.]. Ms. e ds.
A-4-a/19.3 "Quia imperfectum"? - Über Emilio Cecchi und seinen Stil, [s.d.]. Ds.
A-4-a/19.4 Nachwort - Emilio Cecchi, [s.d.]. Fc. di ds.
A-4-a/20 Vittorio Bertoldi     Ms.  
Contiene:
A-4-a/20.1 Vittorio Bertoldi, [s.d.]. Ds. e ms.
A-4-a/20.2 Das Werk Vittorio Bertoldis, [s.d.]. Ds.. - «vor allem: "Parole e idee"»
A-4-a/21 Novellino        
Contiene:
A-4-a/21.1 Drei auf Einer Bank. Zu einer Erzählung im "Novellino", [s.d.]. Ds.. - Nota ms. "irgendwann in der NZZ erschienen".
A-4-a/21.2 Come va questo fatto? Zur XXI. Erzählung des "Novellino". Ds.
A-4-a/22 Novelle   [s.d.]
Ms.  
A-4-a/23 Das italienische Volkslied   [ca. 1958]
Ms.  
A-4-a/24 Bonifatius und das Glück   [s.d.]
Ds. Incl. 1 disegno.
A-4-a/25 Seigneurs des pauvres morts (F. Filippini)   [s.d.]
Ms.  
A-4-a/26 Die Liebesmetaphern   [s.d.]
Ds. e ms.  
A-4-a/27 Hindermann, Federico: Zum Buch (Il fu Mattia Pascal) / [Kann man nach Auschwitz noch Gedichte schreiben?]   [s.d.]
Ds. e ms. [Kann man nach Auschwitz noch Geschichte schreiben?] compare sul retro della prima pagina della presentazione all'ed. in ted. de Il fu Mattia Pascal.
A-4-a/28 "Glückselig zuerst, dann unheilvoll" - Zum Werk von Pietro Citati (Hindermann, Federico: Su "Storia prima felice, poi dolentissima e funesta" di Pietro Citati)   [ca. 1989-]
Fc di ds.  
A-4-a/29 Zauberndes Deutsch   2001.06
Ds.  
A-4-a/30 Zürich   [ca. -2006]
  Incl. 1 annuncio funebre del 2006.
A-4-a/31 Meine Erwartung zur Rolle Japans in der Welt   [s.d.]
Ds.  
A-4-a/32 Frivolités   [s.d.]
Ms. e fc. di ms.  
A-4-a/33 Selbstdarstellungen   [ca. 1950]
Ms. Redatto a Oxford.
A-4-a/34 Berichte aus zeitgenössischen Berufen   [s.d.]
Ds. "Der Commis" e "Der Korrektor."
A-4-a/35 Nachruf auf Koffer den Enkel unterwegs als Vorruf   [s.d.]
Ms.  
A-4-a/36 [Ausländer in der Schweiz]   [s.d.]
Ds. e ms. in fc.  
A-4-a/37 [Ridere, piangere, aver coscienza...]   [s.d.]
Ms. e ds. A tema il linguaggio letterario italiano, incl. 1 disegno.
A-4-a/38 [Die Sprache erfasst die Unzahl und Vielfalt der Krankheiten nicht]   [s.d.]
Ms. e ds.  
A-4-a/39 Cesare Pavese - Zu einer deutschen Übersetzung von "La luna e i falò"   1955.05.10
Ds. e ms. Incl. art. pubblicato in National Zeitung in data 26.06.1955.

A-5

Relazioni pubbliche

Segnatura Titolo / Descrizione Osservazioni
A-5-a Contributi radiofonici    
Contiene:
A-5-a/1 Elias Canetti, 1981.10.16. Ds.. - Radio Svizzera Italiana.
A-5-a/2 Per ricordare Montale a 10 anni dalla sua morte, 1991.10. Ms.. - RSI.
A-5-b Relazioni e conferenze    
Contiene:
A-5-b/1 Metafore - Immagini amorose belliche, 1955.06. Ms. e ds.. - Incl. 1 lettera in dt., mittente n.i., Basilea, 10.06.1955.
A-5-b/2 Über das italienische Volkslied, 1958.12.04. Ms. e ds.
A-5-b/3 Manzoni: Il paesaggio nei Promessi sposi, 1959.06.08. Ms. e ds.
A-5-b/4 Marco Praga, 1959.06.09. Ms.. - Centro di studi Italiani; riguardo La moglie ideale, di Marco Praga.
A-5-b/5 Turin, [s.d.]. Ds. con corr. ms.. - Ein Vortrag gehalten am 29.10.1975.
A-5-b/6 Fantasia e realismo nella narrativa italiana del '900, 1962.03.07. Ms.. - Per la Società Dante Alighieri, relazione tenuta a Zurigo.
A-5-b/7 Über die Langweile, 1962. Ds. e ms.
A-5-b/8 Dante als Dichter, 1964.06.19-1965.11.29. Ms.. - Volkshochschule Aarau.
A-5-b/9 L'ennui. La noia., 1966.06.10. Ms. e ds.
A-5-b/10 Pirandello, 1966.10.14. Ms.. - Incl. prospetto del convegno: Dramaturgentagung, Zürich, 11-16.10.1966. Incl. lettera di Friedrich Schultze (30.08.1966).
A-5-b/11 Für Elisabeth und Erich, 1966.12. Ms.
A-5-b/12 Vernissage Zofinger Privatbesitz, 1967.10.01. Ms.. - Incl. opuscolo della mostra e lettera della Kunst Kommission Zofingen (22.09.1967).
A-5-b/13 Über das Altern der Dichtung, 1967. Ms. e ds.
A-5-b/14 Conferenza su Rilke, 1967-. Ms.
A-5-b/15 Tommaso Campanella. Utopie und Einbildungskraft, 1968.05.10. Ms.. - Gastvorlesung, Zürich, 10.05.1968.
A-5-b/16 Conferenza su D'Annunzio, [ca. 1969]. Ms.
A-5-b/17 Cosmopoliti e provinciali, 1970.05.13. Ms.. - Al Politecnico di Zurigo.
A-5-b/18 Über Gaspare Gozzi, 1971.03.13. Ms. e fc. di ds.. - Lenzburg, den 13. März 1971.
A-5-b/19 In Erinnerung an Albert Béguin, [ca. 1974.04]. Fc. di ds.. - Incl. cartolina di Hans Urs von Balthasar a FH (9.4.1974).
A-5-b/20 Aus der Arbeit eines Verlegers, 1974.04.02. Ms.
A-5-b/21 In ricordo di Hans Ehrenzeller, 1974.09. Ms. e ds.. - Incl. CV di HE.
A-5-b/22 Über Verlagsarbeit, 1975.10.29. Ds.
A-5-b/23 Trauerrede für Erich Brock, Zürich, 1976.02.02. Ds.. - Kirche zu Predigern. Incl. copia della pubblicazione del testo.
A-5-b/24 Frankfurt, Schulen des deutschen Buchhandels, 1980.01. Ms. e ds.
A-5-b/25 Hindermann, Federico: Über Aphorismen / Parlando di aforisimi, 1981.11.17. Ms., ds. e fc. di ds.. - Vortrag anlässlich der 574. Sitzung der Literarischen Gesellschaft Bern; 17.11.1981. Incl. versione con corr. per pubblicazione e traduzione in italiano, oltre a 1 lettera ds. di Peter von Matt (29.09.1982).. - cfr. B-2-VONM
A-5-b/26 Deutsche Verlags-Anstalt und Manesse Verlag, Anlass, [ca. 1983]. Ds.
A-5-b/27 Jacopo Daniele Janner, 1993. Ms.. - Discorso funebre. Incl. salmi letti al funerale.
A-5-b/28 33. Bad Reichenhaller Kolloquium, 2001.06.16. Ds.. - Nicht gehaltene Danksagung.
A-5-c Lezioni    
Contiene:
A-5-c/1 Dante Alighieri
Contiene:
A-5-c/1.1 Dante, 1951-1952. Ms.
A-5-c/1.2 Dantes Jungendwerke, [ca. 1965]. Ms.
A-5-c/1.3 Dante, Vita Nuova, 1967.06.27. Ms.
A-5-c/2 Italienisches Seminar, 1952-1953. Ms.. - Wintersemester 1952-53.
A-5-c/3 Die romanische Pluralbildung und ihre geographische Verbreitung, 1954.11.09. Ds.. - Referentin, U. Oberli, Korreferent FH.
A-5-c/4 Problemen der Sprache, 1965-1966. Ms. e ds.. - Sulla lingua italiana, incl. mappe d'Italia con annotazioni di carattere linguistico.
A-5-c/5 Erlangen. - cfr. C-2-f/3.1
Contiene:
A-5-c/5.1 Frz. Moralisten, 1966. Ms.. - Sommer Semester.
A-5-c/5.2 Machiavelli, 1966-1967. Ms.
A-5-c/5.3 Frz. Lyrik des 20. Jhs. (Seminar), 1967.05.03-1967.07.26. Ms.
A-5-c/5.4 Ariosto, 1967. Ms.
A-5-c/5.5 Franz. Lit. des Barockzeitalters, 1967. Ms.e ds.. - Sommer 1967. Incl. appunti su Etienne Durand, "Stances à l'incostance".
A-5-c/5.6 Ital. Volks- und Mundartdichtung, 1967. Ms.. - Sommer.
A-5-c/5.7 Molière, Le Misanthrope, 1967.10.23-1968.06.27. Ds.. - Trascrizione ds. di un passaggio del testo. Incl.
A-5-c/5.8 Frz. Klassik WS 1967/68, 1967-1968. Ms.
A-5-c/5.9 Dante, 1968.02.28. Ms.
A-5-c/5.10 Manzoni, 1968.11.12. Ms.e ds.
A-5-c/6 D'Annunzio, 1969-1970. Ms.. - 16 lezioni, Semestre invernale 1969/1970.
A-5-c/7 Caratteristiche della narrativa italiana, 1988.11.02. Ms.
A-5-c/8 Cesare Pascarella, [s.d.]. Ms.
A-5-d Interviste    
Contiene:
A-5-d/1 Un questionnaire, [s.d.]. 2 ds. con corr. ms. in fc.. - 1 p. di considerazioni introduttive alle domande di Fabio Pusterla.

A-6

Curatela

A-6-a

A-6-a

Segnatura Autore Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
A-6-a/1 Hindermann, Federico;; Kemp, Friedhelm Kemp, Friedhelm; Hindermann, Federico: Französische Lyrik vom 15. Jahrhundert bis zur Gegenwart   1990
Ds. e ms. Incl. corrispondenza professionale tra FH a Friedhelm Kemp (1990).
A-6-a/2   Kleine Geschichten aus der Frühlingszeit   1988
Ds.  
A-6-a/3   Kleine Geschichten aus Zürich   1988
Bozza di stampa. Bozza di stampa.

A-7

Taccuini e abbozzi

A-7-a

Taccuini

Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
A-7-a/1 Bloc-notes   [s.d.]
3 Bloc-notes e 1 quadernetto. Incl. diversi abbozzi.
A-7-a/2 Diario   1971.08.23-1976.08.11
1 quaderno.  
A-7-a/3 Tagebuch aus Oggiogno   1973.08
Ds. in fc. Incl. in conclusione, la poesia "Epitaffio", successivamente pubblicata in Baratti.
A-7-a/4 Piccolo taccuino   [s.d.]
Ms.  

A-7-b

Abbozzi

Segnatura Titolo / Descrizione Data Collazione Osservazioni
A-7-b/1 Diversi appunti e abbozzi   1947.11.18-
Ms. Incl. "Cotogno, muore" e "Gedichte in den besseren Tagezeitungen"; citazione orale di Ludwig Binswanger e commento ad una citazione di Paul Valery.
A-7-b/2 Sudelblätter   1972.04.15-1989.08.31
Ms. Incl. "Auf der alten Gotthard-Route" (Oggiogno-Aarau, 15.04.1972) e annotazioni su "Der in Turiner Winterluft ausgesetzte Gelehrte".

A-8

Disegni

Segnatura Titolo / Descrizione Data Osservazioni
A-8-a Disegni   [s.d.]
Incl. copie dei disegni.